Notizie
Sicurezza stradale: i caschi a scodella sono out
13/10/2010
di Grazia Dragone
Previste multe comprese tra 79 e 299 euro per chi indossa i caschi fuorilegge

Il casco da moto con l'omologazione D.G.M. è fuorilegge, quindi dal 12 ottobre, per chi continuerà ad indossarlo sono previste sanzioni comprese tra 74 e 299 euro, compreso il fermo del veicolo ed anche la detrazione di cinque punti dalla patente. Prevista, inoltre, una multa di 779 euro per chi vende o commercializza questo tipo di protezioni.
Il comma 2 dell'art. 171 stabilisce che: “Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducenteâ€.
L'inosservanza della norma comporta anche il divieto di usare il motociclo per 60 giorni, che possono diventare 90 se si ricade in due anni. Secondo il comma 3 dell'art. 171, infatti: “Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorniâ€. E: “Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stessoâ€.
Il casco conforme prevede una protezione all’altezza dell’orecchio più estesa e la presenza di un’etichetta con la dicitura: omologazione ECE22-05.
News Correlate
Ecco cosa succede se Guidi senza Casco
Prima di metterti alla guida di una moto leggi “Quattro punti da tenere sempre presentiâ€
Diffusi i dati sull’uso di cinture di sicurezza e casco
Il Ministero dei Trasporti ha reso noti i dati raccolti dal Progetto Sistema Ulisse: il 64 % degli automobilisti fa uso delle cinture di sicurezza
Caschi jet fuori legge
E’ stato fatto il controllo sicurezza su 15 modelli di caschi jet e otto di loro sono risultati fuori norma