Notizie
Auto elettriche: un milione di Italiani dice sì
25/10/2010
di Francesco Lopuzzo
Da un sondaggio emerge una buona sensibilità per il tema, ma anche una grande disinformazione sulle potenzialitÃ

A dire del Consigliere Delegato del gruppo Gfk Eurisko, Fabrizio Fornezza, gli Italiani avrebbero risposto bene, mostrando una non indifferente sensibilità verso i temi ambientali, seppur emergono alcuni dubbi e scetticismi vari circa il funzionamento delle vetture. E proprio per rassicurare i consumatori su queste tematiche, pare che Renault stia lavorando a varie novità . Tra gli intervistati (circa 2.000) emergerebbe però un concetto alquanto rabberciato di auto elettrica, vista come vettura adatta alla città , silenziosa, estremamente tecnologica, di piccole dimensioni e a basso consumo.
Lo stesso Fornezza ci tiene però a smentire questo sentimento comune. Nessuno infatti sarebbe al corrente delle effettive prestazioni delle automobili elettriche ed ogni giudizio sarebbe pertanto affrettato e dettato da una visione incompleta e lacunosa. Ovviamente un ruolo di grande importanza nel processo di una più completa istruzione sull’argomento sarà rivestito dalle varie case automobilistiche che dovranno precisare le potenzialità relative all’autonomia e ai tempi di ricarica delle batterie. Inoltre anche le istituzioni avranno grandi responsabilità , individuando e stabilendo i fondi che abbisognano per l’installazione delle strutture di ricarica e gli incentivi per gli acquisti.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Auto, cercasi alimentazione alternativa
I continui aumenti di gasolio e benzina spingono verso le vetture ibride, a gpl e metano. Ma i problemi non mancano
Auto Elettriche Boom, ma dove sono?
Da un’indagine della società britannica J.D. Power, le vetture elettriche nel 2010 saliranno a quota 1 milione