Notizie
Ultima corsa per le botticelle?
26/10/2010
di Grazia Dragone
Il Ministro del turismo Brambilla aderisce alla raccolta di firme per la loro abolizione

Sono cinquemila i cittadini che hanno formalmente richiesto il loro divieto.
Anche la politica, rappresentata da Pd e Udc, si è schierata a favore della loro abolizionero, denunciando le condizioni di lavoro cui sono sottoposti gli animali, vittime anche di incidenti mortali, oltre alle infrazioni dei vetturini al regolamento della propria attività . Per Alessandro Onorato, dell’Udc, “le botticelle trainate da cavalli sono ormai assolutamente anacronistiche e abbandonate all’illegalità diffusaâ€.
Il Ministro Brambilla afferma che “le associazioni si stanno muovendo nella giusta direzione e confido che l'amministrazione comunale ascolti il loro appello. La tradizione non può fare da scudo ad un'attività che non è più in linea con il sentimento popolare e danneggia l'immagine della Capitale e quindi dell'Italia interaâ€.
Resta da risolvere la questione sul destino dei cavallo impiegati per trainare le carrozze. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha proposto di “utilizzarli per un progetto di ippoterapia in favore di bambini disabili e anzianiâ€, nell’eventualità che le botticelle fossero realmente bandite dalle strade della città .
“È stato dimostrato come l’ippoterapia, continua Rienzi, attraverso l’attento uso dei numerosi stimoli che si realizzano nel corso della interazione uomo-cavallo, possa apportare enormi benefici a soggetti che presentano disturbi psichici o fisiciâ€. “Se si deciderà di abolire le botticelle nella capitale, ci faremo promotori di questo progetto, conclude, affinchè gli animali siano utilizzati nel massimo rispetto per fare del bene a soggetti bisognosi, sfruttando le qualità del cavallo e gli indubbi effetti benefici dell’ippoterapiaâ€.
Molte anche le voci a favore delle storiche botticelle, emblema della Capitale. L'associazione Fare ambiente ha promosso una raccolta di consensi su Facebook con il gruppo Difendiamo le botticelle romane per salvaguardarle da una possibile messa al bando.
Il capogruppo Pdl di Roma Luca Gramazio ha sottolineato il fatto che sono state fissate delle “regole per il benessere degli animali e per adeguare il servizio a tutela dei turistiâ€. Gramazio ha aggiunto che “l'amministrazione capitolina è attenta a questo tema e alcune delibere che garantiranno la tutela dei cavalli e la regolamentazione del servizio saranno presto all'attenzione dell'assemblea capitolinaâ€.
News Correlate
Palio di Ferrara: Tremendo vince con il cavallo Preziosa Penelope
In Piazza Ariostea per la 50^ rievocazione storica trionfa il rione dell’Aquila sulla Ruota con il fantino Francesco Caria
Palio di Ferrara, domani la corsa
Oggi si sono svolte le prove libere, in evidenza la corsa delle asine e dei cavalli
Ferragosto: arte, cultura e motori
A Gioia del Colle un´estate di manifestazioni ad alto contenuto culturale ed enogastronomico in uno dei monumenti industriali della Puglia
Roma: Tourist Angels sui pit mobile per aiutare i turisti
Servizio sperimentale del comune di Roma per assistere i turisti