Notizie
Ancora incerto il destino della General Motors
13/04/2009
di Maura De Sanctis
Il governo statunitense opta per una bancarotta rapida e chirurgica della General Motors

Allo stesso tempo i creditori hanno bocciato la proposta avanzata dal governo sulla ristrutturazione del debito che imporrebbe un accordo con gli obbligazionisti e la conversione dei 28 miliardi di dollari di debito. L’ipotesi della bancarotta certamente non è di gradimento agli obbligazionisti, che starebbero mettendo a punto le proprie argomentazioni legali. Le trattative con i detentori di bond societari per la conversione di debito in azioni sono ancora in corso ed i creditori sono allarmati in quanto hanno paura di perdere i loro investimenti.
In caso di fallimento della General Motors, verrebbe creata una nuova società in grado di acquistare le attività redditizie mentre quelle a rischio e meno appetibili resterebbero invece all'interno della vecchia compagnia, che sarebbe liquidata in pochi anni.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Saab non si vende: così esordisce delusa la General Motors
La casa automobilistica di Detroit può dire addio al suo progetto di cedere la controllata Saab
La nuova General Motors prende il via
Inizia una nuova era per GM pronta a rispondere ai trend del mercato
Dichiarazione di fallimento per la General Motors
Il presidente Obama annuncia la bancarotta del colosso di Detroit
General Motors si dimette Wagoner su richiesta di Obama
La Casa Bianca chiede le dimissioni di Rick Wagoner in cambio di aiuti alla GM