Notizie
Maltempo al Centro-Nord, problemi per la viabilitÃ
01/11/2010
di Fabiana Muceli
Gallerie allagate in Lombardia, stato di allerta in Veneto ed Emilia-Romagna, chiusa la A4

Complicazioni inoltre per il contenimento dei fiumi: esondati il Seveso e il Lambro nel Milanese, i vigili del fuoco e le polizie locali provvedono al monitoraggio costante delle situazioni critiche, con disagi sulle tangenziali e sulle principali strade extraurbane che si immettono nel capoluogo. Anche a Vicenza il fiume Bacchiglione, ha provocato allagamenti nei percorsi stradali circostanti e alcune decine di famiglie sono state evacuate dalle loro case. Il sindaco della città ha chiesto di non usare l'auto per oggi, per motivi di sicurezza.
Chiuse la linea ferroviaria per Schio e per Treviso, mentre sono in corso accertamenti sulla linea che collega il tratto vicentino della Venezia-Milano, per il livello dell'acqua rasente alle rotaie. A complicare il tutto un nubifragio che nella notte ha attanagliato la zona, con il fiume Magra che ha superato il livello di guardia mentre il Vara è attualmente monitorato. In Emilia-Romagna il livello di attenzione ha raggiunto il preallarme per il fiume Enza, le zone critiche sono quelle al confine tra la provincia di Reggio Emilia e quella di Parma. Un morto per un incidente stradale sulla A4: l'autostrada è completamente allagata e rimarrà chiusa almeno fino a domani. Critica infine la situazione in Liguria, nello spezzino-per frane e allagamenti, resta l'allerta di Protezione civile e Vigili del fuoco almeno per le prossime 24 ore.
News Correlate
Maltempo: allerta neve per Emilia Romagna, Liguria e Lombardia
La nuova perturbazione prevista fino alle 15 di lunedì mattina. Disagi alla circolazione per neve e ghiaccio
Maltempo: Atrani e Castellammare di Stabia nel fango
I due territori del sud sono stati invasi da acqua e fango. Ad Atrani una ragazza è dispersa. Continuano incessanti le sue ricerche. Numerose le auto distrutte
Maltempo: a ferragosto piogge e vento forte in Lombardia
Per ferragosto le previsioni meteorologiche confermano disagi per piogge intense e vento forte sulla regione Lombardia