Notizie
Si aprono le iscrizioni per la Coppa Milano Sanremo
18/01/2011
di Domenico Scalera
Rievocazione storica, giunta alla nona edizione dedicata ai 150 anni dell’Unità d´Italia

La partenza della gara sarà la sera del venerdì 11 Marzo e come prima tappa si raggiungerà Torino, la capitale dei Savoia. Il giorno successivo si partirà alla volta di Sanremo per un giro di boa dov'è prevista una pausa pranzo, la competizione proseguirà lungo tutta la Riviera di Ponente ed Entroterra, per terminare la seconda tappa nella città di Genova. L’ultima tappa prevede il ritorno al capoluogo lombardo, con pranzo conclusivo e premiazioni in Piazza del Duomo a Milano. Successivamente le vetture in modo autonomo ritorneranno all'Autodromo Nazionale di Monza per il recupero finale di carrelli e bisarche.
La gara dello scorso anno vide circa 80 vetture iscritte e la vittoria finale andò all’Alfa Romeo 6C 1500 Sup del 1928 guidata da Moceri Giovanni e come secondo conduttore Labate Rossella. Per quest’anno la novità, come per Mille Miglia, è la partecipazione delle supersportive Ferrari costruite dal 1982 ai giorni nostri. Le Ferrari precederanno la carovana delle vetture di auto d’epoca di circa un’ora e svolgeranno lo stesso emozionante percorso, per la gioia dei passanti.
La rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo è una manifestazione promossa dall’Automobile Club di Milano ed organizzato da MAC Group, agenzia specializzata nell'organizzazione, progettazione e comunicazione di eventi importanti nel settore automobilistico, tra cui la storica “Mille Miglia”.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alfa Romeo 6C 2500, storia della vettura che ha cambiato un´epoca sogno di molti
Un salto nel passato motoristico del Biscione. Viaggio alla scoperta del mito
Coppa Milano-Sanremo vince l’Alfa Romeo 6C 1500 Spider
E’ datata 1928 l’auto storica che si aggiudica il prestigioso trofeo, con l’equipaggio Moceri-Labate