Notizie
Italia Unita, il Presidente Napolitano inaugura il Museo dell´auto di Torino
09/03/2011
di Michele Formichella
Riapre dopo 4 anni di ristrutturazione. Ospiterà 200 vetture di 85 marche provenienti da 8 Paesi del Mondo

Nei 19mila metri quadrati di esposizione viene in pratica raccontata la storia dell'automobile attraverso una ricca collezione storica e uno specifico percorso interattivo, dalle prime auto a vapore del 1769 fino alle vetture datate 1996.
La collezione del Museo Nazionale dell'Automobile di Torino è costituita da circa 200 vetture di 85 marche diverse provenienti da 8 Paesi del mondo: Italia, Germania, Olanda, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Polonia e Stati Uniti.
Tra i pezzi più pregiati vi sono di certo l'auto a vapore progettata nel 1854 da Virginio Bordino, il primo modello di Peugeot che circolò in Italia a partire dal 1892 e il primo modello Benz (classe 1893) con il cambio di velocità a cinghie.
Nel rinnovato Museo è anche conservato parte dello spirito che animò le grandi imprese italiane, come il raid Parigi-Pechino di Luigi Barzini nel 1907, o l'inno alla velocità dei futuristi di inizio secolo fino alle automobili del dopoguerra e del boom economico: la Fiat 500 del 1957, il Maggiolino Volkswagen del 1952, l'Autobianchi Bianchina del 1959, la Ferrari 500 F2 di Alberto Ascari.
Lungo un percorso di idee e ricordi che ripercorre i 150 anni dell'Italia Unita, contornato da una scenografia sonora e una serie di effetti speciali che rendono l'esposizione emozionante e interattiva, si snocciola un rapporto sempre molto intenso come quello degli italiani con le quattro ruote.
Il Museo Nazionale dell'automobile di Torino diventa dunque un luogo che racconta, piuttosto che esporre, la leggenda dell'automobile, anche grazie agli eventi ospitati nell'apposita area, al centro congressi e ai centri documentazione e didattico che sorgono nella nuova struttura.
L'Italia Unità potrò così riavere un altro pezzo della sua storia, dopo 4 anni di ristrutturazione e un investimento di circa 33 milioni di euro.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Museo Alfa Romeo: riapertura al pubblico
L´area dedicata ritorna visitabile in occasione dell´anniversario
Museo Alfa Romeo, 105 anni di storia in vetrina ad Arese
L’essenza del marchio è condensata in tre principi, Timeline, Bellezza e VelocitÃ
Il museo dell´automobile e i suoi pezzi unici
Il museo dell’automobile di Torino contiene a suo interno molte collezioni che unite in maniera brillante danno vita ad un percorso affascinante e coinvolgente
Unità d´Italia: Napolitano inaugurerà il Museo dell´Automobile a Torino
Riapre al pubblico, dopo una ristrutturazione durata quattro anni, una delle più grandi collezioni di auto storiche