☰
Automania.it

Notizie

Ciclovia Adriatica: 1000 km in bicicletta, dal Gargano a Leuca


06/08/2011
di Fabiana Muceli

Il percorso ciclabile che attraversa la Puglia permette un viaggio sicuro sulle due ruote

Ciclovia Adriatica: 1000 km in bicicletta, dal Gargano a Leuca
Attraversare la Puglia in bicicletta, ora si può. E’ stata presentata ieri la Ciclovia Adriatica, percorso studiato per le due ruote, dal marchio Fiab (Federazione amici della bicicletta). Unisce la provincia di Foggia, Chieuti, con Santa Maria di Leuca, attraverso un tragitto testato da professionisti capaci di individuare le strade adatte per ciclisti e appassionati delle due ruote.

Così la ciclovia che attraversa la puglia è stata inserita nel circuito Bicitalia, indicatore dei percorsi adatti alla bicicletta. Nel sito ufficiale (www.bicitalia.org) è inoltre disponibile il percorso, che può essere scaricato per essere inserito nel proprio navigatore satellitare o smartphone. Un sistema interattivo che permette di riconoscere pendenze, difficoltà e punti critici, oltre che conoscere lo stato del traffico.

Nel dettaglio, la ciclovia adriatica attraversa Manfredonia, Lesina, Bisceglie, Trani, Barletta, Giovinazzo, lungomare di Bari, Mola, Cozze, Polignano, Monopoli, Savelletri, Brindisi, Lecce, Otranto ed infine Santa Maria di Leuca. Si tratta per lo più di strade provinciali, secondarie, e meno pericolose, perché molto bassa è la percentuale di piste ciclabili.

Un percorso comunque sicuro e all’occorrenza adattato alle due ruote. Come ad esempio la realizzazione di passerelle ciclopedonali sull’Ofanto e su Lama Balice. Un milione di euro, inoltre, dovrebbe essere investito nel prossimo autunno per ulteriori migliorie al percorso, interventi strutturali e ad una segnaletica adatta.

Fotogallery

Granite a Cozze da Franco Paradiso, Toni il Pupo e Giampy Stile
Triciclo carrozza granite a Cozze da Franco Paradiso, Toni il Pupo e Giampy Stile
Biciclette percorso ciclabile
Pista cliclabile in puglia a Mola di Bari
Lungomare a Cozze e parcheggio bike
Pista ciclabile a Cozze (Bari)
carrozza granite a Cozze provincia di Bari
Ciclo adriatico sul lungomare di Mola di Bari
News Correlate

Atmosfere di altri tempi con la ciclostorica nelle terre degli estensi Atmosfere di altri tempi con la ciclostorica nelle terre degli estensi
A corredo della gara anche le vetture storiche del Club Officina Ferrarese

Amburgo, metropoli ad ᾽auto zero᾽ Amburgo, metropoli ad ᾽auto zero᾽
Numerosi parchi cittadini, tutti tra loro collegati da percorsi ciclabili e pedonali, una fitta rete ferroviaria e metropolitana già esistente. Così Amburgo abolirà le auto

Auto sempre più off-limits nella città di Firenze Auto sempre più off-limits nella città di Firenze
Il comune di Firenze ha deciso di restituire la città ai pedoni aumentando le aree pedonali

“La città ai nostri piediâ€: le isole pedonali compiono 30 anni “La città ai nostri piediâ€: le isole pedonali compiono 30 anni
Il rapporto di Aci e Legambiente che analizza i benefici delle zone interdette al traffico e lancia nuove proposte

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010