Notizie
Parco auto in Italia: il 93,5% delle vetture circolanti non è verde
06/09/2011
di Fabiana Muceli
Le auto ecologiche piacciono poco agli italiani, lo dice l´Osservatorio Metanauto dopo l´analisi sui dati Aci

A confermarlo un'analisi presentata dall'Osservatorio Metanauto (struttura di ricerca sul metano per autotrazione), basata sullo studio dei dati Aci. Sono 36.651.669 le autovetture circolanti in Italia all'inizio del 2011, di cui il 93,58% è costituito da quattro ruote alimentate a benzina e gasolio. A poco sono seviti incentivi datati 2009, il mercato delle alternative non decolla.
Le vetture a metano rappresentano l'1,80% del parco auto, le gpl il 4,62%, mentre le auto elettriche sono praticamente un'eccezione, con appena il 0,003% di presenze, ovvero 1.279 unità . Molto rumore per nulla? In quest'ultimo caso, certamente incide il fattore prezzo. Il costo delle batterie va lievitare ( e di tanto) il costo d'acquisto delle elettriche.
Mentre per quanto riguarda le auto alimentate a metano, la loro diffusione sembra essere direttamente proporzionale agli incentivi statali. Nel le vetture a metano sulle immatricolazioni raggiungevano il 3,66% del totale. Nel 2009, con l'avvento degli incentivi è salita al 5,92%, mentre nel 2010 è nuovamente calata al 3,34%, per poi precipitare al 1,92% nei primi cinque mesi del 2011.
Troppe auto vecchie in Italia
Al 1° gennaio 2015 sulle nostre strade circolavano circa 37 milioni di autovetture. Di queste, quasi il 30% sono euro 0, euro 1 ed euro 2
A Parigi un semaforo per i ciclisti
Il nuovo sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo, ha deciso che le biciclette potranno passare anche con il semaforo rosso.
Euromobility: in Italia meno auto, ma più ecologiche
Il rapporto pubblicato evidenzia dati incoraggianti sulla qualità dell’aria cittadina e rileva un decremento dell’indice di motorizzazione
Armonizzare l’auto nel sistema dei trasporti cittadino
I dati emersi in un convegno nazionale. Italia e Cina firmano un memorandum per la produzione di mezzi elettrici