☰
Automania.it

Notizie

La Fiat ritorna in Cina: siglata l’alleanza tra Marchionne e il Gruppo GAC


06/07/2009
di Grazia Dragone

Dal 2011 saranno prodotte Linea, Bravo e Grande Punto

La Fiat ritorna in Cina: siglata l’alleanza tra Marchionne e il Gruppo GAC
Dopo l’accordo con GM, l'ad Fiat Sergio Marchionne mette a segno un altro colpo per rilanciare a livello internazionale il marchio del Lingotto. A breve, in occasione dell’incontro tra il presidente cinese, Hu Jintao e il premier italiano Silvio Berlusconi che avverrà a Roma, sarà siglata la collaborazione tra Fiat e Guangzhou Automobile Group (Gac), i cui vertici sono giunti in Italia al gran completo.

Guangzhou Automobile Group, con la quale Fiat costituirà una joint venture, è il principale produttore di automobili della provincia del Guangdong. Gac è una Casa automobilistica solida e tecnologicamente avanzata che ha come partner grandi costruttori stranieri come Honda e Toyota. Gac, inoltre, figura tra le otto aziende cinesi scelte dal Governo per lanciare la ristrutturazione dell'industria automobilistica nazionale.

Per Fiat si tratta di un importante accordo strategico perché, a due anni dalla risoluzione dell’accordo con Nanjing Automotive, con il quale aveva prodotto il modello Palio, potrà riavviare la produzione di vetture nel mercato cinese.

Gli impianti Fiat-Gac di Changsha dovrebbero entrare in funzione nel 2011 per produrre inizialmente un nuova versione della Linea, per poi allargare la produzione ad altre vetture, come Bravo e Grande Punto, che saranno commercializzate sul mercato cinese con gli stessi standard europei.

Il Gruppo italiano non esclude altre alleanze con società cinesi, come Saic e Chery.

Fotogallery

Dakar 2015: la 2^ tappa è stata vinta dal Principe del Qatar Nasser Al-Attiyah su Mini All4 Racing che ha distanziato di parecchio i sui avversari, aggiudicandosi la seconda tappa di fila dopo quella di ieri
Dakar 2015: Orlando Terranova ha avuto problemi negli ultimi chilometri sul tracciato ed ha perso oltre 20 min per ritrovare il percorso, a causa di ciò ha perso parecchio terreno giungendo solamente decimo nella 2^ tappa
Bikes e Quad in azione per il 2à stage della Dakar 2015
Per le Bike si è imposto alla grande Joan Barreda Bort su moto Honda CRF 450 Rally con un tempo di 5h46’06’’, aggiudicandosi la sua 11^ vittoria assoluta nella Dakar
La nuova Smart fourjoy è una concept compatta a quattro posti che possiede tutte le caratteristiche tipiche del brand tedesco.
Le dimensioni compatte (lunghezza pari a 3.494 mm, larghezza di 1.978 mm e altezza di 1.494 mm) insieme al diametro di volta di soli 9,1 metri, le consentono una grande agilità e maneggevolezza nell’ambiente urbano.
Smart fourjoy eredita numerosi tratti del primo modello della gamma Smart, come, ad esempio, gli sbalzi corti, le ruote agli angoli estremi della carrozzeria, i gruppi ottici posteriori integrati nella cellula tridion e la strumentazione sferica.
La struttura a nido d'ape delle prese d'aria sul frontale e le superfici morbide sottolineano la continuità del prototipo con altre concept, come la smart for-us (Detroit 2012) e la smart forstars (Parigi 2012).
News Correlate

Gac Witstar: auto con acquario Gac Witstar: auto con acquario
Grande curiosità per il crossover elettrico cinese presentato al North American International Auto Show di Detroit 2015

Arrivano le auto elettriche e a metano Arrivano le auto elettriche e a metano
Le prime stanno avendo una spinta importantissima in Cina, le seconde cominciano ad affermarsi anche in Italia

Cina e Italia: vittoria al primo round Cina e Italia: vittoria al primo round
Scontro epocale tra la casa automobilistica cinese e la Fiat per quanto riguarda la nuova Great Wall Peri

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010