Notizie
Millemiglia: partono le iscrizioni per il 2012
19/09/2011
di Grazia Dragone
E’ iniziato il countdown per l’appuntamento con le auto storiche più atteso

Secondo Casali:“In questi anni abbiamo dimostrato che la Mille Miglia è qualcosa di straordinario anche perché ogni volta, per quanto grande il successo precedente, riesce a superare se stessa. Per questo stiamo lavorando a una grande edizione che sia capace di valorizzare al massimo il suo carattere agonistico e di far crescere ancora l'entusiasmo, le emozioni, la notorietà mondiale di questo simbolo di Brescia e dell'Italia, come testimoniano i prossimi appuntamenti internazionali, dal tributo in Nord America ai futuri roadshow in Asia e nei Paesi del Golfo”.
Per Paolo Binelli, anche la Mille Miglia 2012, che si svolgerà tra il 17 e il 20 maggio del prossimo anno, sarà incentrata sullo storico percorso da Brescia a Roma e ritorno. Non mancano, però, alcune novità, che renderanno l’evento ancora più unico e straordinario. “Per esempio sul percorso, con l'ipotesi di ritorno su Ferrara, ma non solo: altre importanti città del Nord Italia verranno coinvolte, ribadendo il nostro impegno di far crescere anno dopo anno il legame tra la corsa e i suoi percorsi storici”, sono state le sue parole.
“Nell’anno in cui realizzeremo la trentesima rievocazione storica della Mille Miglia – ha detto il segretario Sandro Binelli – ci teniamo a raggiungere tra gli iscritti un numero sempre maggiore di esemplari che hanno corso una delle gare di velocità. Per tutelare il marchio Mille Miglia da questa edizione è stata introdotta una nuova clausola di ammissione, in cui si esclude la partecipazione di qualunque vettura che abbia aderito a manifestazioni, in Italia o nel mondo, che utilizzano marchi identici o simili a quelli di titolarità dell’Automobile Club di Brescia, senza autorizzazione dell’ACB medesimo”.
Gli aspiranti candidati dovranno registrarsi al sito ufficiale per ottenere login e password. Lo step successivo prevede la compilazione del modulo di iscrizione on-line diviso in 9 fasi. Si dovranno allegare il certificato F.I.A. Heritage e/o Fiche CSAI e/o Passaporto F.I.V.A, le notizie storiche documentate anche dei precedenti proprietari e le foto della vettura. L’importo per l’iscrizione ammonta a € 7.260, che include tutta una serie di servizi, tra i quali l’ospitalità completa per due persone.
1000 Miglia Vince l’Aston Martin Le Mans datata 1933
Gran finale per l’arrivo a Brescia, l’Aston Martin ha la meglio sul duo Ferrari con Bugatti Type 37 e gli argentini su Alfa Romeo 6C 1500 GS
Mille Miglia 2011, i vip alla tappa di Roma
Mika Hakkinen, Giacomo Agostini e tutti i volti noti presenti alla gara più bella del mondo
Mille Miglia: ritorno a Brescia attraverso gli itinerari classici
Volge al termine la corsa più bella del mondo. Le auto hanno lasciato Roma per raggiungere la cittadina lombarda
Si accendono i motori per la Mille Miglia 2011
E’ partita la nuova edizione della corsa più bella del mondo. 375 auto d’epoca si sfidano sullo storico percorso Brescia-Roma-Brescia