Notizie
Alluvione in Thailandia: Honda ridurrà temporaneamente la produzione in Europa
05/11/2011
di Irene Masoni
Mesi di piogge torrenziali e inondazioni. In Thailandia si ferma la produzione della componentistica elettronica per Honda. Problemi per le consegne in Europa e in Nord America

Ancora una volta a fare notizia sono gli eventi climatici straordinari, le cui immagini rimbalzano da una parte all’altra del mondo. Si contano innanzitutto le vittime ma anche le perdite economiche a cui le popolazioni colpite devono e dovranno far fronte.
In Asia, a risentire in particolar modo delle tragiche condizioni meteorologiche, è il settore automobilistico. Le maggiori case orientali si appoggiano infatti sul mercato thailandese per la fornitura delle componenti elettroniche. E’ di oggi l’ultimo comunicato di Honda, in cui si annuncia un provvisorio rallentamento della produzione in Europa. Si legge, nella nota diffusa dalla casa automobilistica asiatica, che, a causa delle devastanti inondazioni e degli allagamenti, alcuni fornitori non sono in grado di rispettare i normali tempi di realizzazione e distribuzione previsti. Si sta quindi lavorando affinché possa essere al più presto ristabilito il normale flusso delle componenti stesse e di conseguenza affinché Honda of the UK Manufacturing possa riprendere i normali ritmi di produzione.
Qualche giorno fa Honda Canada aveva annunciato provvedimenti analoghi anche per il mercato nord americano. Nei sei stabilimenti presenti è stato infatti deciso di dimezzare la produzione almeno fino al 10 novembre prossimo. Il provvedimento, anche in questo caso, è stato preso in conseguenza dalla mancata fornitura di componenti elettroniche provenienti, seppur non nella loro totalità, dalla Thailandia.
Nei giorni scorsi le inondazioni avevano costretto Honda ad interrompere la produzione nello stabilimento di Rojana. Un 2011 che non sembra voler migliorare per la casa automobilistica che, dopo aver dovuto far fronte alle conseguenze del terremoto giapponese, si trova oggi a dover superare i problemi connessi a questa distruttiva alluvione.
News Correlate
Italia centrale sconvolta dal terremoto
Distrutti diversi centri abitati. Oltre 250 i morti e più di 400 i feriti. Anas al lavoro per consentire la viabilità nelle zone colpite dal sisma
Il dopo terremoto dell´Aquila. Cosa ne è stato del motto “l´Aquila rinasce”?
A distanza di anni, l´Aquila appare ancora come la bella addormentata in attesa del principe azzurro che la risvegli
Giappone: tracollo del mercato auto
Honda, Toyota e Nissan evidenziano un profondo calo di produzione
Toyota: stop alla produzione
Cinque stabilimenti europei fermeranno la produzione per l’assenza di componenti