Notizie
Toyota Aygo e Peugeot 107: i modelli 2012
06/01/2012
di Irene Masoni
Per il 2012 sono pronti entrambi i restyling, alcune modifiche nel look e motorizzazioni a basse emissioni inquinanti

La Toyota Aygo Model Year 2012, più lunga del modello precedente di 15 millimetri, presenta alcune novità che andranno a modificarne il design, ma non solo. Sono previsti nuovi colori per gli interni, sarà migliorata la silenziosità dell’abitacolo e persino il confort di guida. Ciò che salta subito agli occhi sono le linee del frontale, caratterizzato da una nuova e più ampia griglia nella quale saranno inserite (ma sono a pagamento) le luci diurne a Led. Per quanto riguarda le motorizzazioni, arriva invece un ecologico motore 1.0 da tre cilindri e 68 cavalli. Con l’intenzione migliorare il confort di guidatore e passeggero sono state invece riviste le sospensioni, sia anteriori che posteriori.
Il restyling della Toyota Aygo arriva insieme a quello delle sue “gemelleâ€. Anche la piccola Peugeot 107, oltre alla Citroen C1, per il 2012, si è infatti rifatta il look. Piccole variazione estetiche e alcuni ritocchi alla meccanica che le consentiranno di “mantenersi giovane†e attirare nuovo pubblico.
Le linee del cofano ricordano senza dubbio quelle delle altre vetture proposte dalla casa automobilistica francese. Anche alla Peugeot 107 non mancheranno, così come alla sua diretta concorrente, le luci diurne orizzontali a Led, ma a variare, nelle linee, sono anche i gruppi ottici posteriori e anteriori. Sui paraurti è stato invece innestato un paracolpi, molto utile visto la destinazione d’uso della vettura. Per quanto riguarda le motorizzazioni, alla Peugeot sono stati attenti ai consumi e così si potrà scegliere tra il motore 1.0 da 68 CV e un 1.2 da 86 CV, per il quale sono state assicurate ridotte emissioni di CO2.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Toyota: previsioni ottimistiche per il 2012
Si chiude per il marchio nipponico un anno molto difficile, ma le ambizioni di recuperare il primato perduto non sono sopite