☰
Automania.it

Notizie

Mini Ray in commercio nelle versioni diesel


08/08/2009
di Domenico Scalera

A partire da settembre saranno disponibili nuovi allestimenti

Mini Ray in commercio nelle versioni diesel
La Mini amplia la gamma dei modelli Ray, saranno disponibii le versioni turbodiesel. Le nuove motorizzazioni diesel sono: Mini Ray D, Mini Abbey Road D e Trigger D, i modelli erano gia’ presenti nelle versioni a benzina presentate in anteprima al salone di Ginevra e a partire da settembre 2009 saranno commercializzati anche nella versione Diesel.

Le autovetture sono equipaggiate di un motore diesel a quattro cilindri 1,6 litri, propulsore con potenza di 80 kW/90 cavalli con una coppia massima di 215 Nm, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 11,5 secondi, per una velocità massima di 182 km/h. Il consumo di carburante è invariato rispetto ai modelli a benzina e consente di percorrere circa 100 km con 3.9 litri, mentre le emissioni di gas inquinanti sono di 104 g/km.

Le Mini Ray nelle versioni diesel, offrono di serie il filtro antiparticolato, il sistema Brake Energy Regeneration per il recupero dell'energia in frenata, la funzione automatica Start/Stop che consente di spegnere il motore nei momenti opportuni e lo Shift Point Display, l’indicatore del punto ottimale di cambiata e quattro airbag (2 laterali, uno per il torace ed uno per la testa). I terminali di scarico sono cromati come sulla Mini Cooper D. Opzionale con 700,00 Euro il pacchetto Delite che prevede i cerchi in lega da 15 pollici, il volante in pelle, i fenidnebbia e il computer centrale di bordo.

Il prezzo di listino della Mini Ray D a gasolio parte da 19.800,00 euro che si riduce grazie agli incentivi statali e alla rottamazione fino ad arrivare a circa 16.900,00 euro. Mentre gli allestimenti Mini Trigger D e Mini Abbey Road D hanno lo stesso prezzo di listino di 21.950,00 euro, con 1.500,00 euro in più rispetto agli stessi modelli a benzina ed hanno di serie il cruise control, interfaccia USB, il lettore iPod ed i cerchi da 16 pollici.

Fotogallery

Uno dei modelli della gamma più apprezzati dal Vecchio Continente celebra 20 anni di successi..
Nel suo arco di vita la fortunata vettura dell’Ovale blu ha superato più di 4,5 milioni di immatricolazioni in terra europea.
La storia di Mondeo nasce nel 1993 nell’ambito di un programma di sviluppo quinquennale.
Nominata Auto dell'Anno nel 1994, Ford Mondeo ha continuato sulla strada dell’innovazione riuscendo a fissare nuovi standard per il suo segmento e ottenendo riconoscimenti provenienti da tutta Europa.
Nel 1996 lo stile riceve un aggiornamento, introducendo tra le dotazioni airbag laterali opzionali, diventati di serie due anni più tardi, ABS a quattro canali e peso ridotto.
La popolarità crescente rende Mondeo parte del lessico britannico, dove viene coniata l’espressione le Mondeo Man.
La seconda generazione compare nel 2000 e introduce il Sistema di Protezione Intelligente Ford, che impiega un sistema di sensori.
La terza generazione, commercializzata nel 2007, si rende protagonista sul grande schermo con un’apparizione nella pellicola della nota serie di James Bond Casino Royale.
News Correlate

Mini, ritorno al passato con il modello di Mr. Bean Mini, ritorno al passato con il modello di Mr. Bean
Al Creme 21 Youngtimer corre la Mini Mark III insieme ai modelli BMW Serie 6 e alla roadster BMW Z1

Auto Show Detroit: Mini Beachcomber concept Auto Show Detroit: Mini Beachcomber concept
Ecco la Mini per andare in spiaggia, un omaggio alla mitica Moke degli anni ´60

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010