☰
Automania.it

Notizie

Chevrolet Volt: l´auto da 40.000 dollari


13/08/2009
di Grazia Dragone

GM annuncia l´ibrida rivoluzionaria dalle prestazioni record

Chevrolet Volt: l´auto da 40.000 dollari
Sarà l’auto della riscossa GM, quella che ci consentirà di risalire la china e di trasformare i bilanci da negativi in profittevoli, dichiara Henderson, amministratore delegato di General Motors, il colosso di Detroit passato sotto il controllo del governo americano dopo la recente bancarotta del 10 luglio.

Chevrolet Volt è l’innovativa vettura dalla propulsione combinata elettrica/benzina che promette il minimo impatto ambientale coniugato al massimo rendimento su strada. Le prestazioni dichiarate da Fritz Henderson indicano quasi 100 km di percorrenza con un litro di benzina.

La berlina dall’insolito design a coda tronca è lunga 440 cm, larga 170 con un passo di 260 e offre una capacità di carico di 315 litri. Volt offre trazione anteriore spinta da un motore elettrico da 150 CV di potenza (110 kW), che raggiunge la velocità massima di oltre 160 km/h. Esaurita la carica delle batterie (circa 65 km di autonomia), si aziona un motore a scoppio in grado di funzionare sia a benzina che con miscela E85 (verde+etanolo). La vettura è un modello della categoria plug-in, che si ricarica collegandosi per circa 3 ore a una presa elettrica domestica standard a 220 V.

Grazie al particolare profilo aerodinamico la vettura garantisce un’elevata economia di esercizio e un ottimo comportamento su strada. Il profilo anteriore tondeggiante e privo di sporgenze, la griglia e gli angoli smussati, migliorano la penetrazione nell'aria dell’auto. Nella parte posteriore, gli spigoli decisi e uno spoiler dalla forma particolare garantiscono un deflusso rapido dell'aria. Inoltre, la notevole inclinazione del parabrezza e del lunotto posteriore favoriscono la riduzione delle turbolenze e della resistenza aerodinamica.

L’ad GM Henderson, afferma che la Volt all’inizio non genererà profitti, dati i costi elevati di realizzazione e il suo prezzo non sarà alla portata di tutti (40.000 dollari). Ma GM con la Volt, che andrà in vendita nel 2010 negli Stati Uniti e nel 2011 in altri paesi, punta a creare una nuova immagine come società rispettosa dell’ambiente, mirando così ad accrescere le proprie quote di mercato.

Fotogallery

In caso di accoglimento dell´istanza
A chi e dove presentare la richiesta?
Come vengono suddivise le rate?
Ma a quanto ammonta la rateizzazione?
I caratteristici stilemi di design BMW del modulo frontale, come il doppio rene e i doppi proiettori circolari, identificano la nuova BMW Serie 4 Coupé come una vettura appartenente al marchio tedesco.
Oltre all’equipaggiamento di base che esalta il carattere classico della vettura, sono disponibili tre ulteriori equipaggiamenti e un pacchetto M Sport, che consentono di personalizzare l’immagine della vettura, sia all’esterno che nell’abitacolo.
La nuova BMW Serie 4 Coupé è equipaggiata con potenti freni a pinza fissa e flottante e grandi dischi freno autoventilati.
Grazie a una combinazione di sistemi di assistenza del guidatore e di servizi di mobilità, la nuova BMW Serie 4 Coupé definisce dei standard a livello di sicurezza, di comfort ed infotainment.
News Correlate

Chevrolet e Microsoft: prova di guida virtuale per la Volt elettrica Chevrolet e Microsoft: prova di guida virtuale per la Volt elettrica
Un videogioco per la console X-Box 360 permetterà di testare le caratteristiche dell´auto

Rivoluzione Chevrolet: la Volt elettrica pronta a stupire il mondo Rivoluzione Chevrolet: la Volt elettrica pronta a stupire il mondo
A Detroit si lavora sulla vettura che, si dice, cambierà l´industria automobilistica. Il testimonial: Barack Obama

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010