Notizie
Prossimi saloni auto: tra novità ed eredità dello scorso anno
02/03/2012
Necessità di coniugare prestazioni eccellenti con bassi costi e consumi

A livello mondiale, le vendite auto, seppur in lieve ribasso, non hanno subito una totale battuta di arresto anche grazie ad un accresciuto desiderio di mobilità proveniente dalla Cina, ai segnali di ripresa del mercato statunitense e al boom economico vissuto dai paesi emergenti ed, in particolare, da India e Brasile. Anche a Francoforte, nonostante la crisi globale, le case automobilistiche si sono dimostrate più coraggiose, energiche e propositive. L’accento più che sulla promessa di un domani eco-friendly e sull’affermarsi dell’automobile SUV concetti che hanno caratterizzato il periodo tra il 2005-2010 e che non sono stati comunque accantonati, è stato posto sulla possibilità di scegliere a seconda di gusti ed esigenze e di prendere quindi in considerazione anche modelli dalle dimensioni più contenute ma anche più veloci. La ridotta attenzione per la green energy non ha significato un totale calo di interesse.
Sebbene l’acquisto dell’auto elettrica raggiunga percentuali ancora basse, soprattutto negli Stati Uniti, ciò non vuol dire che l’elettrificazione dell’auto non si verificherà. Avverrà di certo ma occorre del tempo e il mondo dell’auto, lungi dall’affidarsi ad affrettate ed errate previsioni, ne è ormai consapevole. E’ emersa, infatti, dalle iniziative sopra citate, la consapevolezza secondo cui il futuro dell’auto a batteria è solo urban. Ciò nonostante diversi sono stati i nuovi modelli di auto elettrica presentati e che vale la pena di ricordare anche quest’anno, tutti accomunati da un’architettura costruita su misura e dall’intento di garantire una guida piacevole e una migliore visibilità.
Il 2011 ha pertanto lasciato un’importante eredità: l’industria ora è in grado di produrre auto in grado di coniugare eccellenti prestazioni con bassi consumi e prezzi accessibili. E tale trend sembra caratterizzare anche l’imminente salone di Ginevra, in programma dall’8 al 18 marzo. Uno stile energico, sportivo, agile, intuizioni e spunti provenienti dal mondo dell’auto nel suo complesso, un ulteriore perfezionamento dei traguardi sinora raggiunti, i principali aspetti sinora emersi, tutti ben coniugati con una certa sensibilita’ che, per alcuni grandi nomi, europei e non solo, si tramuta in una vera e propria crociata all’insegna della sostenibilita’. Un’ampia e diversificata offerta per assecondare tutte le tasche ma, in primo luogo, l’esigenza di compiere la scelta piu’appropriata che, in tempi duri, è d’obbligo.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
10 suggerimenti per la prova su strada di un´auto nuova
State per comprare un auto nuova? Ecco alcuni suggerimenti utili da seguire quando si fa la prova su strada