☰
Automania.it

Notizie

Hummer: cessione del marchio alle porte


24/08/2009
di Grazia Dragone

GM venderà alla cinese Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machinery

Hummer: cessione del marchio alle porte
Rumors sempre più insistenti parlano di un’acquisizione del brand Hummer da parte dell’industria cinese, specializzata nella produzione di veicoli industriali e per utilizzi speciali oltre a componenti per ponti e autostrade, Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machinery.

La cessione da parte di GM del noto marchio produttore di SUV e fuoristrada potrebbe avvenire proprio in questi giorni, in cui è previsto l’arrivo a Detroit di alcuni funzionari della società cinese.

Già nelle settimane precedenti il colosso di Detroit aveva siglato un accordo preliminare con Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machinery, ma alcune problematiche dettate dal governo cinese, avevano fatto arenare la possibile intesa.

Secondo Pechino l’operazione non è in linea con la politica industriale dello stato nel settore delle auto, orientato fortemente verso l’industria ecologica e deciso a ridurre le acquisizioni all’estero.

Si stima che per acquistare Hummer l’azienda cinese potrebbe sborsare circa 500 milioni di dollari.

Fotogallery

Dopo le recenti anticipazioni di Ferrari, Porsche ci lascia scoprire in largo anticipo la nuova sportiva della gamma. Si tratta della Cayman GT4. Ed è’ subito sfida con le dirette competitors.
Il motore e il telaio, i freni e l'aerodinamica della Cayman GT4 sono concepiti per garantire la massima dinamica di guida, pur conservando la versatilità e l'attitudine all'uso quotidiano tipici di una Coupè firmata Porsche.
La propulsione si avvale di un motore boxer a sei cilindri da 3,8 litri con 385 CV (283 kW) derivato dal motore della 911 Carrera S.
Cayman GT4 accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 295 km/h.
Stilisticamente,la sportiva si distingue dalle Coupé a motore centrale tipiche della gamma.
Come optional sono disponibili, ad esempio, l'impianto frenante in carboceramica PCCB, sedili a guscio in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CfK), il pacchetto Sport Chrono specifico con la straordinaria Track Precision App e un pacchet
Gli interni della Cayman GT4 sono studiati per garantire il massimo piacere di guida. I sedili sportivi sono rivesti in pelle e Alcantara e garantiscono un ottimo contenimento laterale.
Dopo la presentazione a Ginevra, la vettura potrà essere ordinata da subito e sarà disponibile presso i Centri Porsche a partire dalla fine di Marzo, ad un prezzo pari a 89.062 Euro.
News Correlate

Hummer al capolinea Hummer al capolinea
Chiude i battenti il noto produttore di fuoristrada dopo le trattative fallite con la cinese Sichuan Tengzhong

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010