Notizie
Opel Cascada, la nuova cabrio dal fascino classico
14/09/2012
di Grazia Dragone
Nome di derivazione spagnola e linee classiche per accedere al segmento delle cabriolet medie

La nuova Opel Cascada, il cui nome di derivazione spagnola finisce con la tradizionale “a†di tutte le Opel, offre design scolpito, proporzioni perfettamente bilanciate ed una silhouette allungata. Rivolta ad una clientela esclusiva, la vettura propone una carrozzeria slanciata, lunga 4,70 metri, e quattro posti. La openair è legata alle Opel cabrio classiche e prestigiose degli anni Cinquanta e Sessanta, come i modelli Kapitän e Rekord, che alle cabrio compatte degli ultimi venti anni.
Numerose caratteristiche e tecnologie premium sottolineano l’elevato livello della nuova Opel Cascada. Fino a 50 km/h di velocità , basta premere un pulsante e il tetto in tela, realizzata con materiali di alta qualità , si apre in modo rapido anche in movimento.
Cascada rappresenta il terzo nuovo modello presentato dal brand Opel nel corso del 2012, dopo le vetture Mokka e ADAM, rivelando le ambizioni strategiche del marchio, che sta ulteriormente sviluppando il proprio portafoglio prodotti, entrando in tre nuovi segmenti nel giro di pochi mesi grazie a un SUV compatto, a una urban car, e a un’elegante cabrio di medie dimensioni.
News Correlate
Opel Cascada, la cabriolet sul mercato italiano a maggio
Listino prezzi accessibile che parte da 29.400 e arriva a 34.400 euro. Si sale con la lista di optional di alto livello
Le novità Opel di Ginevra
Un nuovo motore 1.6 diesel Euro 6 e nuova elegante cabriolet. Ecco alcune delle novità che Opel ha scelto di mostrare a Ginevra
Opel Cascada, svelate le immagini della nuova cabrio
Il design di Cascada riflette l´eleganza classica delle Grandes Routières, ma con un approccio innovativo condito anche da qualche moderna tecnologia