☰
Automania.it

Notizie

Trasporti: sciopero generale dei Cub, Cobas e Sdl per 23 di ottobre


18/10/2009
di Domenico Scalera

Sono previsti scioperi di 24 ore per aerei, treni, metropolitane, bus e navi.

Trasporti: sciopero generale dei Cub, Cobas e Sdl per 23 di ottobre
Per Venerdì 23 ottobre si prevedono forti disagi per il trasporto pubblico in vista dello sciopero generale che durerà 24 ore, questo potrebbe completamente paralizzare il paese. Lo sciopero dei trasporti è stato proclamato dalla confederazione Cobas e Sdl Intercategoriale e dall’organizzazione sindacale Cub e durerà l’intera giornata.

Il blocco riguarderà aerei, treni, metropolitane, bus e navi ma anche i lavoratori marittimi. Sarà organizzata anche una manifestazione nazionale nella capitale, e per consentire la protesta a Roma ci sarà solo il fermo della metropolitana solamente dalle ore 20:00 alle ore 24:00.

In un nota si legge che i lavoratori dei trasporti si fermeranno per difendere il contratto nazionale e il diritto al lavoro, per ottenere un miglioramento e difendere le condizioni e gli orari di lavoro, I lavoratori vogliono un aumento consistente ed adeguato al costo della vita sui salari e sulle pensioni e chiedono anche l’introduzione di un reddito minimo garantito per chi perde il lavoro.

I treni si fermeranno per l’intera giornata per lo sciopero degli addetti agli impianti fissi ed uffici, il personale addetto alla circolazione si fermerà dalle 11.00 alle 15.00 del 23 ottobre, mentre autobus, tram, metropolitane sciopereranno con modalità stabilite a livello locale: a Milano dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 alle 24:00, a Bologna si svolgerà dalle ore 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino alle 24:00. Gli aerei si fermeranno invece per 24 ore, con orario di decollo dei voli con il rispetto delle fasce di garanzia, i marittimi ritarderanno di 24 ore la partenza delle navi, la sospensione avverrà dalle ore 8:00 a.m. del 23 ottobre alle ore 8:00 a.m. del 24 ottobre, sospesi i collegamenti per le isole minori per l’arco di 24 ore del 23 di ottobre.

Fotogallery

Presentato recentemente al Salone di Ginevra, Mazda CX-3 si prepara al lancio commerciale, fissando nuovi standard per la sua categoria, cioè quella dei crossover del segmento B.
Lo stile segue il linguaggio KODO – Soul of Motion, che regala forme fluide e scolpite.
Sotto la pelle troviamo un motore a benzina SKYACTIV-G 2.0 , offerto in due varianti di potenza, e un diesel SKYACTIV-D 1.5.
La tenuta di strada viene esaltata dal sistema AWD Mazda, che garantisce trazione senza che il conducente debba azionare un comando.
Si consolida la partnership tra il brand nipponico Nissan e il campione della velocità Usain Bolt, che metterà a disposizione del team la propria passione, per realizzare una entusiasmante versione Bolt della sportiva GT-R.
L'esemplare unico di GT-R all'asta su eBay porterà la firma in rilievo di Bolt e sarà impreziosita da finiture interne realizzate in oro vero.
Infine, Bolt, dovrebbe collaborare ancora allo sviluppo della campagna globale di Nissan sul brand denominata “WHAT IFâ€, incentrata sui prodotti e sulle tecnologie del marchio nipponico.
Lanciata nella tonalità Rebel Blue, la nuova Volvo V40 R-Design esprime uno stile dinamico.
News Correlate

Sciopero generale dei trasporti il 9 luglio Sciopero generale dei trasporti il 9 luglio
L’agitazione promossa da tutte le sigle sindacali allo scopo di sbloccare la vertenza sul nuovo contratto nazionale del comparto ferma da oltre due anni

Giugno di scioperi: stop per aerei, treni, trasporti locali e navi Giugno di scioperi: stop per aerei, treni, trasporti locali e navi
Si comincia il 7 giugno con il settore aereo e si conclude il 25 giugno con quello dei trasporti locali

Trasporti: sciopero Orsa delle Ferrovie dello Stato Trasporti: sciopero Orsa delle Ferrovie dello Stato
Disponibile un numero verde per i passeggeri

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010