Notizie
Ford, prime immagini del nuovo cofano in fibra di carbonio
11/10/2012
di Fabiana Muceli
Il prototipo assicura un peso inferiore del veicolo e la riduzione dei consumi di carburante

Nello specifico, il cofano studiato per la Ford Focus pesa meno della metà di quello in metallo, e i tempi di realizzazione sono decisamente inferiori, grazie all'utilizzo di nuove tecniche sviluppate di concerto con gli esperti dell'Istituto di Ingegneria dell'Auto dell'Università di Aachen e di IKV. Le fibre di carbonio prestampate vengono impregnate di una speciale resina, così da favorire una produzione veloce e versatile.
I test iniziali, specifica la Ford, hanno dato buone risposte in termini di robustezza, resistenza alla scheggiatura, alle deformazioni e in caso d'incidente, così come richiesto dagli standard Ford. Il prototipo viaggia dunque spedito verso la produzione di serie e potrà rappresentare un esempio positivo nell'impiego dei materiali ultraleggeri, in vista di un allegerimento dei veicoli di ben 340 kg entro il 2020, obiettivo primario della Ford.
L'introduzione del cofano in fibra di carbonio rappresenta inoltre un elemento favorevole all'incremento dell'autonomia dei veicoli elettrici e ibrido-elettrici plug-in. Questo perchè la fibra di carbonio assicura un rapporto tra peso e resistenza estremamente elevato: il materiale è fino cinque volte più resistente dell'acciaio e due volte più rigido a un terzo del peso.
Ford Focus ST, ancora più efficiente con la nuova versione diesel
La nuova Focus ST è già disponibile presso la rete dei rivenditori Ford e viene offerta ad un prezzo di listino che parte da 32.250 euro per la 5 porte EcoBoost
Ford Focus ST, debutto al Festival of Speed di Goodwood
Più sportiva rispetto al modello di riferimento, la vettura arriverà sul mercato nel 2015
Nuova Focus, look dinamico e nuovo motore EcoBoost
Efficienza, tecnologia e design rinnovato per la nuova generazione attesa nello stand di Ginevra
Nuova Ford Focus nel 2014 con motore EcoBoost 1.0
Prima compatta con motore a benzina da emissioni inferiori ai 100 g/km. Merito di propulsore e tecnologie ECOnetic