☰
Automania.it

Notizie

Jessica Watson sfida il mare a bordo della sua barca a vela


19/10/2009
di Maura De Sanctis

La sedicenne australiana ha deciso di battere il record mondiale

Jessica Watson sfida il mare a bordo della sua barca a vela
Dopo il record mondiale dell’australiano Jesse Martin, ora è la volta della connazionale Jessica Watson una studentessa della Sunshine Coast del Queensland: appena sedicenne ha deciso di prende il via nella sua barca a vela denominata Pink Lady per sfidare il mare in un viaggio che durerà otto mesi. Dopo una buona notte di sonno, una buona colazione ed un’ultima doccia calda, è uscita dal porto di Sidney con la sua barca a vela di color rosa e lunga 10 metri e si è diretta verso il Pacifico, con numerosi spettatori, elicotteri e pochissimo vento.

La barca è dotata di un tracciatore GPS e quattro fari di posizionamento in modo che si conosca sempre la sua posizione ed ha un satellite per il telefono, accesso Internet ed e-mail, così come cinque telecamere per il video blogging per girare un documentario.

Nonostante Watson abbia dichiarato di non aver paura, il governo dello stato australiano del Queensland ha invitato la giovane ad abbandonare l’impresa soprattutto dopo l’incidente durante le prove quando la sua imbarcazione è entrata in collisione con una nave. Sembra però che l’accaduto non abbia sconvolto più di tanto la ragazza che sembra più decisa che mai ad affrontare l’impresa. Neanche la perdita della sua amica Sally Gordon (pilota di grande esperienza yacht Ocean) in uno strano incidente al largo della Nuova South Coast South Wales l’ha dissuasa perché l’eccitazione di prendere il largo è più forte della paura stessa.

I progressi dei primi giorni sono stati piuttosto lenti a causa del poco vento ma Jessica non si lamenta, con otto anni di esperienza di vela e l’aver vissuto sulla barca della sua famiglia per quasi un terzo della sua vita, è consapevole di aver molta più esperienza in acqua del suo precedessore Martin. E mentre il dibattito sull’impresa rimane ancora aperto, Jessica Watson continua con determinazione a perseguire il suo sogno di circumnavigare il mondo da sola.

Fotogallery

La racing car Nissan DeltaWing, invece ha rivoluzionato gli equilibri nelle gare di durata dell'automobilismo sportivo, grazie a un design innovativo abbinato a tecnologie sviluppate in funzione del contenimento del peso e dell'efficienza nei consumi.
In contrasto al muscoloso stile della GT-R, Nissan DeltaWing presenta un motore Nissan 2.5l, una carrozzeria aerodinamica e un peso contenuto grazie alla leggerezza dei componenti.
 Nissan punta sull’innovazione al LA Auto Show 2012, dove mette in mostra gli ultimi modelli della sua gamma.
Insieme alle inedite Nissan Hi-Cross Concept, GT-R 2014 e DeltaWing, il Salone di Los Angeles accoglie nello stand dedicato anche I modelli 2013 di Altima, Pathfinder e Sentra al debutto in terra nordamericana.
Il veicolo offre l'avanzato sistema di propulsione ibrida benzina/elettrico, che prevede un solo motore abbinato a due frizioni, e futuristici interni per 7 passeggeri.
L’inedita Hi-Cross Concept combina al design scultoreo le funzionalità indispensabili nella mobilità quotidiana.
Nissan GT-R 2014 esta fedele al suo noto appeal estetico e al suo motore 3.8l V6, il migliore della categoria, assemblato manualmente e in grado di erogare ben 545CV.
In dettaglio, la nuova GT-R 2014 garantisce prestazioni ancora più dinamiche e raffinati interni. la vettura è attesa sul mercato statunitense a partire da gennaio 2013.
News Correlate

A Genova il Salone della nautica A Genova il Salone della nautica
Aperto oggi chiuderà il 14 ottobre. La protesta degli imprenditori nautici ha segnato la giornata di inaugurazione

Il Salone Nautico Internazionale di Genova, colpito dalla crisi Il Salone Nautico Internazionale di Genova, colpito dalla crisi
In calo del 20,9% il fatturato rispetto allo scorso anno, va bene comuque l’esportazione

Viaggio Insolito: Maserati trasformata in Barca Viaggio Insolito: Maserati trasformata in Barca
Sono stati multati a Viareggio dalla capitaneria di Porto su una insolita e stravagante vettura

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010