☰
Automania.it

Notizie

Volkswagen Santana, debutta la nuova generazione


31/10/2012
di Grazia Dragone

Presente sulle strade da ben 29 anni, la berlina rappresenta il modello bestseller della gamma Volkswagen in Cina

Volkswagen Santana, debutta la nuova generazione
Svelata alla presenza di Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen e prodotta in Cina dalla Shangai Volkswagen Automotive, la nuova generazione della longeva berlina tre volumi Volkswagen Santana si prepara al debutto commerciale.

Presente nella terra del dragone da ben 29 anni, la vettura domina le strade cinesi con le sue 4 milioni di unità vendute, rappresentando un autentico simbolo della motorizzazione del Paese, avviata dalla Volkswagen durante gli anni Ottanta. Il modello ha dato anche vita a una collaborazione tra la Casa tedesca e l’industria automobilistica locale ancora attuale.

La seconda generazione aggiunge un nuovo capitolo alla storia di questo modello, per il cui sviluppo si è partiti da zero, puntando sullo stile da sempre elemento distintivo del marchio di Wolfsburg, che si avvale di linee pulite e nette. A bordo gli spazi sono generosi, soprattutto nella zona posteriore, reso possibile da un passo pari a 2.603 mm. Anche il vano bagagli è ampio, con una capacità di 480 litri.

La vettura garantisce inoltre sicurezza, comfort e un’immagine elegante, avvalendosi di un ricco equipaggiamento di serie. I tre allestimenti (Trendline, Comfortline, Highline) offrono ABS, ESC, airbag frontali, laterali e per la testa, climatizzatore automatico, tetto apribile elettricamente, cerchi in lega, sensori di parcheggio e rivestimenti in pelle.

Per quanto riguarda il capitolo motorizzazioni, la Volkswagen Santana offre motori quattro cilindri benzina aspirati della nuova famiglia EA 211. Realizzati in alluminio, con quattro valvole per cilindro e il collettore di scarico integrato nella testa cilindri, i propulsori promettono grande efficienza. La versione 1.4 eroga la potenza di 90 CV e un consumo nel ciclo combinato pari a 5,9 l/100 km. Più potente il motore 1.6 da 110 CV che consuma 6 l/100 km.
Rispetto alla preceente generazione la vettura risulta più efficiente del 28%.

Fotogallery

Svelata alla presenza di Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen e prodotta in Cina dalla Shangai Volkswagen Automotive, la nuova generazione della longeva berlina tre volumi Volkswagen Santana si prepara al debutto commerciale.
Presente nella terra del dragone da ben 29 anni, la vettura domina le strade cinesi con le sue 4 milioni di unità vendute, rappresentando un autentico simbolo della motorizzazione del Paese.
La seconda generazione aggiunge un nuovo capitolo alla storia di questo modello, per il cui sviluppo si è partiti da zero, puntando sullo stile da sempre elemento distintivo del marchio di Wolfsburg.
La vettura garantisce inoltre sicurezza, comfort e un’immagine elegante, avvalendosi di un ricco equipaggiamento di serie.
Per quanto riguarda il capitolo motorizzazioni, la Volkswagen Santana offre motori quattro cilindri benzina aspirati della nuova famiglia EA 211.
News Correlate

Cina: aumento dazi sulle auto di lusso? Cina: aumento dazi sulle auto di lusso?
Seconda Acea la Cina sta valutando un innalzamento dei dazi sulle auto europee di grossa cilindrata. Sarebbe colpita in prevalenza l´industria tedesca

Pininfarina e Magna: trattative per la cessione Pininfarina e Magna: trattative per la cessione
L´azienda austro-canadese appare fortemente interessata all´acquisizione del marchio torinese

Pininfarina consolida i rapporti con la Cina Pininfarina consolida i rapporti con la Cina
Il prestigioso marchio italiano sigla tre accordi nel paese dell’Estremo oriente confermando una strategia industriale inaugurata nel 1996

La Volkswagen alla conquista della Cina La Volkswagen alla conquista della Cina
La casa automobilistica rilancia con nuovi investimenti e la produzione di auto elettriche. Dovrà vedersela con Mercedes e Bmw

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010