Notizie
Jaguar Land Rover punta sulla Cina
19/11/2012
di Irene Masoni
Un nuovo impianto produttivo a Changsu e una joint venture con la cinese Chery che vale 13,7 miliardi di euro

L’obiettivo di questa collaborazione è da ricercarsi nella volontà di accelerare la produzione di nuovi modelli destinati proprio al mercato cinese. E per la produzione dei veicoli destinati a questa grande fetta di mercato sarà appositamente realizzato un nuovo impianto produttivo a Changshu, vicino a Shangai. Un accordo ‘costato’ 13,7 miliardi di euro dei quali però farà parte non soltanto l’impianto principale ma anche una nuova struttura dedicata a ricerca e sviluppo e una dedicata alla produzione di motori. Il tutto, secondo quanto dichiarato, sarà pronto entro la fine del 2014.
Gli impianti cinesi produrranno veicoli già in commercio della gamma Jaguar Land Rover e, in questi, verranno anche sviluppati appositi modelli in grado di rispondere alle ‘esigenze’ del mercato cinese. Un modo, quello che verrà sperimentato, di fondere l’esperienza di uno dei più celebri marchi del lusso su quattro ruote con quella di chi conosce da vicino la domanda ed i potenziali acquirenti.
Da parte di Chery Automobile Company e di Jaguar Land Rover non può che esserci la massima soddisfazione per l’accordo sottoscritto. Puntare su questo mercato significa scommettere su un mercato che negli ultimi dieci mesi del 2012 ha fatto registrare a Jaguar Land Rover un + 80 % nelle vendite e che nel 2011 aveva messo a segno un + 60 %.
News Correlate
Volvo XC60, iniziata la produzione in Cina
Continua l´offensiva di Volvo sul mercato cinese, strategico per la crescita del brand
Jeep: produzione in Cina
Per il momento sono indiscrezioni ma molto probabilmente Fiat deciderà di tornare a produrre in Asia
BMW, Cina che passione!
Il gruppo tedesco apre un nuovo stabilimento nella terra del Dragone, puntando a dominare il mercato auto cinese