Notizie
Codice della strada: in arrivo multe più care
19/12/2012
di Fabiana Muceli
Dal 1 gennaio 2013 sanzioni più care del 6%. Protestano le associazioni dei consumatori

Non è dunque un aumento studiato in vista del nuovo anno, ma un adeguamento previsto precedentemente dal Legislatore che ha come punto di riferimento l'indice Foi, che in questo dicembre è aumentato del 5,7%. Vediamo qualche stima: dal 1 gennaio 2103, per l'uso del telefonino al volante la sanzione passerà da 152 a 161 euro, mentre passare con il semaforo rosso costerà 163 euro (rispetto ai 154 euro attuali).
Il divieto di sosta conosce un ricaro di 2 euro (41 euro), guidare senza cintura di sicurezza +4 euro (80 euro), mentre il superamento dei limiti di velocità comporta una sanzione massima di 168 euro. Protestano le associazioni dei consumatori, per voce del presidente del Codacons, Carlo Rienzi, che ha puntato il dito con un inasprimento eccessivo nei confronti degli automobilisti. L'associazione ha chiesto poi di bloccare ogni aumento per i prossimi tre anni, compresi i pedaggi autostradali.
Polemiche anche dall'ACI: il presidente Angelo Sticchi Damiani ha parlato di “accanimento”, sottolineando il calo nell'utilizzo dell'automobile nell'ultimo anno. Per l'ASAPS-Associazione Amici dellaPolizia Stradale, invece, il timore maggiore è l'evasione, come risposta all'eccessivo inasprimento delle sanzioni.
News Correlate
Multa miliardaria per Fca
Secondo il fisco l’azienda automobilistica deve allo Stato italiano un miliardo e trecento milioni di euro
Non hai i soldi per pagare la multa?
La pubblica amministrazione ti viene incontro. Ecco cosa c´è da sapere
Multe in base al reddito, se ne parla
Questo sistema è applicato in diversi paesi europei a partire dalla Finlandia che è stato il primo a sanzionare così gli automobilisti indisciplinati
Multe anche ai guidatori stranieri indisciplinati
L´Italia ha finalmente applicato la direttiva comunitaria che consente di sanzionare otto tipologie di infrazioni stradali