Notizie
Nissan Resonance Concept a Detroit, innovativa ed efficiente
16/01/2013
di Grazia Dragone
Lusso dal sapore futuristico per la show car di Nissan, ma dal carattere green grazie alla propulsione ibrida/elettrica

Queste le parole di Francois Bancon, Nissan Motor Co. Division General Manager, Product Strategy and Planning: “Quando i designer hanno iniziato a lavorare a Nissan Resonance, si sono voluti ispirare all'incredibile progresso scientifico che si è compiuto in questi anni in campo tecnologico e nella creazione di materiali innovativi. Anche il modo entusiastico con cui le persone accolgono le innovazioni e salutano con ottimismo il futuro ha ispirato i nostri creativi. L'obiettivo era creare un concept in linea con questo approccio, che avesse uno stile assolutamente innovativo e suggerisse prestazioni coinvolgentiâ€.
Il design di Nissan Resonance porta un vento di novità nel segmento sempre più affollato dei crossover, grazie ad una proposta dove le superfici muscolose risultano anche fluide e dinamiche. I designers hanno cercato di conferire leggerezza al veicolo senza trascurare la sensazione di sicurezza e protezione tipici di un crossover.
Nel frontale spicca la V-Motion, che parte dalla griglia, attraversa il cofano e ritorna tramite i gruppi ottici a forma di boomerang. La carrozzeria offre superfici forti, che scorrono intorno la vettura per salire verso i montanti D, contribuendo a regalare un aspetto di grande spaziosità . Il design del tetto è stato realizzato attraverso l'uso dei sottili montanti A. La brillante tinta arancio della carrozzeria trasmette calore ed energia. Spiccano in contrasto la griglia dalla tinta acrilica con accenti cromati satinati e i cerchi in lega di alluminio da 22 pollici.
A bordo l’atmosfera è elegante grazie ad un ambiente accogliente accompagnato da tecnologie di fascia premium. Troviamo morbidi rivestimenti in pelle sottolineati da preziose impunture. Tutti i dettagli risultano estremamente curati, come le luci sequenziali di benvenuto, che enfatizzano l'ingresso a bordo. Un avanzato quadro strumenti consente a chi guida di accedere a tutte le informazioni, alle funzioni di comunicazione e di intrattenimento. Il tetto in vetro offre, inoltre, una vista panoramica e il senso di spaziosità è garantito dalle sottili strutture che lo sorreggono, facendo apparire sospesa la superficie vetrata.
Resonance si avvale di un efficiente sistema di propulsione ibrida/elettrica, che non compromette il piacere di guida e le prestazioni. Il sistema a trazione integrale di Resonance si abbina alla tecnologia ibrida di Nissan, caratterizzata da un motore elettrico a due frizioni, abbinato a un motore benzina e ad un pacco batterie agli ioni di litio. Resonance è anche equipaggiato con il sistema di trasmissione Nissan Xtronic CVT® (Continuously Variable Transmission)di prossima generazione.
Conclude Bancon: “Resonance vuole essere una provocazione, energica, coinvolgente, polarizzante. Il suo design ultramoderno, ma sofisticato, si combina con un sistema di propulsione rispettoso dell'ambiente e ad una funzionalità intelligente per dare una visione eccitante e chiara sul futuro dei crossover. Questo design non è per chi cerca un SUV squadrato e tradizionale, ma per chi vuole fare scelte personali in fatto di moda e design. Per Nissan, questo concept rappresenta la direzione da seguire in questo segmento del mercatoâ€.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Toyota C HR Concept a Parigi
Toyota è pronta a presentare il nuovo suv compatto con motori ibridi e look sportivo, capace di trasmettere una nuova dinamicitÃ
Toyota Corolla Furia Concept, energia e dinamismo al Detroit Auto Show
Design audace e dettagli estetici inediti per la show car, che anticipa la prossima generazione della berlina compatta Corolla
Lo stand Acura al Salone di Detroit
Riflettori puntati sull’evoluzione stilistica di NSX Concept e sul restyling del suv besteseller negli States MDX