Notizie
Jeep Grand Cherokee MY 2014 a Ginevra 2013
25/02/2013
di Domenico Scalera
Tre le anteprime europee al Ginevra Motor Show, si aggiungono Jeep Compass 2014 e la Jeep Wrangler Rubicon 10th Anniversary Edition

Nel 2012 in Europa il marchio Jeep ha avuto un incremento di vendite del 20%, il che ha consentito di immatricolare oltre 700.000 unità in tutto il mondo nel corso del 2012, risultati che gli consentono di competere con i rivali storici Land Rover.
Nello stand Jeep al salone di Ginevra sarà protagonista la nuova Jeep Grand Cherokee MY 2014, oltre al Large SUV che sarà equipaggiato con un nuovo cambio automatico a otto rapporti, di serie su tutte le motorizzazioni. I consumi e le emissioni inquinanti si riducono anche grazie alla nuova trasmissione automatica, che consente di migliorare le prestazioni su strada, grazie anche a un cambio più fluido. L’esterno ha subito significative migliorie, con i nuovi fari bi-xenon di serie dotati di luci diurne a LED (DRL), i nuovi cerchi con design innovativo e le nuove combinazioni di colori tra interno ed esterno, che vanno a caratterizzare in maniera univoca ogni singolo allestimento della gamma flagsip Jeep. Nella Jeep Grand Cherokee 2014 troviamo due sistemi di trazione integrale, dotate di sospensioni pneumatiche Jeep Quadra-Lift e un sistema di gestione della trazione Selec-Terrain. Per quanto riguarda gli interni spicca il nuovo volante a tre razze, mentre la tappezzeria prevede materiali raffinati come la pelle Natura Plus e legni pregiati. Sul fronte tecnologico, presenta un nuovo sistema di infotainment, come il navigatore GPS satellitare UConnect, visualizzabile su un display da 8,4’’ touchscreen e un quadro comandi con display da 7'' TFT che può essere personalizzato e configurato dal guidatore. Sul fronte sicurezza attiva e passiva, dispone del Forward Collision Warning con ’Crash Mitigation’ e Selec-Speed Control entrambi di serie sul SUV di casa Jeep. Quattro sono gli allestimenti disponibili: Laredo, Limited, Overland e Summit, quest’ultima esclusiva novità per il mercato italiano.
Anche la Jeep Compass 2014 farà il suo debutto europeo, con un nuovo look sia interno che esterno, con un abitacolo più confortevole ed elegante. Solo per la nuova motorizzazione a benzina da 2,0 litri è equipaggiato di un cambio automatico PowerTech a sei rapporti, che migliora la rapidità e fluidità di marcia, per una guida più piacevole. Il nuovo Suv Jeep Compass, dal punto di vista della sicurezza, è dotata di airbag laterali anteriori e di telecamere posteriori per la retromarcia ParkView, e altri sistemi che migliorano le performance sui percorsi cittadini ed off-road.
Per entrambe le vetture, l’uscita è prevista nel terzo trimestre del 2013.
C’è spazio anche per l’icona Jeep Wrangler in edizione speciale, che in anteprima europea presenterà la Jeep Wrangler Rubicon 10th Anniversary Edition, per celebrare i 10 anni del fuoristrada Rubicon. Sarà disponibile in Italia in versione limitata con cambio automatico da 3 e 5 porte. Spicca il nuovo logo Jeep Wrangler di coloro rosso, i nuovi cerchi in lega da 17 pollici di colore nero lucido e la doppia presa d’aria integrata sul cofano motore. Per gli interni: sui sedili anteriori sarà presente il ricamo della scritta Rubicon 10th Anniversary, il volante in pelle con cuciture rosse ed una consolle centrale. La commercializzazione in Italia è prevista per l'ultimo trimestre del 2013.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Jeep Grand Cherokee MY 2013, il listino prezzi
Aperti gli ordini per l´ammiraglia, disponibile sul mercato italiano dal 24 giugno. Allestimenti e motorizzazioni
Debutto di Jeep Grand Cherokee 2014
Presentato a Detroit avrà in dotazione un nuovo motore EcoDiesel V6. Numerosi i dispositivi di sicurezza a bordo
Jeep Grand Cherokee Limited Tech, una special per il mercato italiano
La limited edition offre soluzioni stilistiche e dotazioni inedite a partire da 51.000 euro
Jeep Grand Cherokee: Chrysler lancia la versione numero quattro
Debutterà a Detroit alla presenza dell´amministratore delegato Fiat, Sergio Marchionne