Notizie
Shelby presenta la Mustang più potente di sempre
31/03/2013
di Gianluca Maxia
Al Salone di New York è presente la Mustang da 1100 cavalli by Shelby

La base di partenza di questa supercar è la Mustang GT500. I tecnici della Shelby raccontano di aver passato centinaia di ore a sviluppare ogni singolo pezzo della meccanica del motore, dell’impianto di raffreddamento, del cambio, dei freni, della frizione, delle sospensioni e anche del telaio stesso. Le modifiche progettate sono state radicali e, cosa abbastanza rara nel mondo dei preparatori, sono stati svolti test di durata molto intensi; lo scopo era di trovare più di 1000 cavalli nel motore e garantire una meccanica all’altezza, sia come gestione della potenza che come affidabilità , comparata con altre vetture da più di 1000 cavalli.
Il cuore di questo mostro da strada è l’otto cilindri a V da 5.8 litri a benzina sovralimentato. Questo motore proviene dalla Mustang GT500 ma per più che raddoppiare la potenza gli ingegneri della Shelby hanno modificato ogni pezzo in movimento, partendo proprio dal compressore volumetrico che ora è il nuovo Ford Racing 4.0L. Le modifiche sono passate da nuove valvole in titanio, nuovo pistoni e bielle alleggerite e bilanciate, così in grado di sopportare il maggiore stress meccanico, più robusti anche i supporti di banco e i cuscinetti dell’albero motore, anch’esso sostituito con un pezzo nuovo realizzato appositamente.
Le sospensioni ora sono dotate di ammortizzatori completamente regolabili e realizzati in modo da garantire precisione estrema nelle minime variazioni di carico. L’impianto frenante è stato sostituito completamente dalla pompa fino ai dischi, e tutta l’operazione è stata affidata allo specialista Wilwood che ha scelto pinze anteriori a 6 pompanti e posteriori a 4. Il cambio è il sei marce manuale di Ford con molti componenti interni rinforzati. La frizione è a doppio disco specifica per reggere potenze superiori a 1000 cavalli. I cerchi in lega da 20 pollici sono disegnati da Shelby e la carrozzeria esterna è arricchita da elementi in carbonio ed è ordinabile un kit per allargare ulteriormente la carreggiata posteriore e quella anteriore. In Shelby dichiarano che non vogliono produrre più di 100 esemplari. Il costo di questa modifica è circa 154.000 dollari, ai quali vanno aggiunti i 55.000 per una Mustang GT500 su cui istallare le modifiche. Il totale convertito in Euro ammonta a 160.000 euro per una vettura da 1100 cavalli, comparata con le rivali di pari potenza è circa dieci volte minore, sembra veramente un affare. Rimane solo un grosso, grossissimo dubbio su come riesca a scaricare a terra più di mille cavalli una vettura che ha le sospensioni posteriori ad assale rigido, proprio come le carrozze del vecchio West.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ford: nel 2020 il veicolo Mustang inspired
Il Team Edison lavora al progetto di una vettura elettrica
La sportiva più venduta? Ford Mustang
L´iconica coupe´ a stelle e strisce consolida il primato nelle vendite
Ford Mustang: due special per l´Europa
Le versioni speciali della muscle car saranno in vendita dalla primavera 2017
Shelby Cobra Daytona Coupè, 50 anni di fascino e sportivitÃ
Nata per le corse, la vettura si rigenera in una versione più moderna, ma senza tradirne il fascino