Notizie
Settore Alte Prestazioni del marchio Infiniti: il direttore è Vettel
02/04/2013
di Irene Masoni
L’annuncio è stato fatto a New York. Dopo il lavoro su Infiniti Q50 e sulla Infiniti FX Vettel Edition il rapporto tra il marchio giapponese e il pilota di F1 si consolida
Il pilota aveva svolto in questi due anni di collaborazione un importante ruolo nello sviluppo di due modelli, Infiniti, l’esclusiva Infiniti FX Vettel Edition e la Inifiniti Q50. Ed il contributo del pilota è stato quanto mai utile, soprattutto nelle fasi iniziali di sviluppo di questo modello, poiché, mettendo a disposizione degli ingegneri giapponesi tutta la sua esperienza, ha dato importanti suggerimenti sulle scelte da adottare in termini di dinamica, prestazioni e maneggevolezza.
Si tratta, così come ha sottolineato lo stesso presidente di Infiniti, di una collaborazione di prestigio: «il talento di Sebastian e le sue capacità al volante sono insindacabili ed il suo ruolo nello sviluppo di veicoli Infiniti si è già dimostrato prezioso. Quanti marchi automobilistici possono dire che i loro veicoli sono stati sviluppati con il contributo di un triplo Campione del Mondo?».
Ma l’entusiasmo non traspare soltanto sul fronte Infiniti. Lo stesso Sebastian Vettel ha dichiarato la propria soddisfazione per il proseguimento di questo impegno «Durante lo sviluppo della Infiniti Q50 ho affrontato un tipo di guida nuovo per me, ma l’approccio e l’impegno sono stati esattamente gli stessi di quelli che metto nella guida della mia Formula Uno. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con Infiniti per lo sviluppo delle loro future nuove vetture».
News Correlate
Infiniti FX Sebastian Vettel, il sogno diventa realtÃ
Più appeal e carattere per la FX50, trasformata dal pilota di F1, seguendo la sua visione di auto sportiva
Infiniti FX 50 Performance, il Suv by Sebastian Vettel
Il campione di F.1 ha collaborato alle creazione di un nuovo SUV Infiniti. Verrà presentato al Salone di Francoforte