Notizie
Gran Premio di Bari si correrà in notturna
20/04/2013
di Domenico Scalera
Conferenza stampa per la terza GP di Bari nel palazzo della Provincia. Rievocazione storica dei GP di Formula 1 di Bari, 18 - 19 Maggio

Il GP di Bari si alterna ogni due anni con Montecarlo “Grax Prix Historique de Monaco” che anticipa il Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo. Quest’anno si correrà anche il sabato sera con il lungomare illuminato, in un suggestivo scenario, dove sflileranno le vetture storiche in notturna a partire dalle ore 20:00 di sabato 18 maggio. Seguira un concerto musicale in Piazza del Ferrarese con Simona Molinari, che sarà la madrina della manifestazione.
La macchina organizzativa è già in moto e porterà in pista circa 45 bolidi d’epoca che faranno rivivere degnamente una manifestazione che portò la Formaula 1 a Bari negli anni dal 1947 – 1956 e il nome della F1 a Bari nel mondo automobilistico. La manifestazione organizzata da Old Cars Club con il patrocino dell’Automobile Club Bari, che diede vita a quel circuito sul lungomare della Fiera di Bari, è promotrice di tante iniziative collaterali che arricchranno le giornate club con la gara di regolarità del 18 e 19 Maggio, tra queste un concerto in onore di Lucio Dalla suPiazza del Ferrarese Sabato 23 Aprile, al quale saranno affiancate mostre, concorsi e celebrazioni, per risvegliare gli entusiasmi dell’epoca.
Le vetture che prenderanno parte alla gara sono state costruite tra il 1947 e il 1960 divise nelle categorie Formula 1 e Formula 2, Formula Junior e Sport Car. Tra le anteprime troviamo una Maserati 200 SL del 1946 che corse con Stirling Moss con la quale vinse anche qualche GP, una Lotus MK.X con 2000 di cilindrata che ha corso ha Silverstone (Daily Express International) e Goodwood nel 1955 e nel 1956 a Aintree e al GP di Silverstone, e molti altri esemplari unici.
Nell’atrio del palazzo della provincia, nella sala della conferenza stampa, era esposto un esemplare unico, la monoposto De Blank del 1959 con motore Renault Gornidi e la Stanguellini Formula Jonior del 1958. Entrambe le vetture prenderanno parte alla terza edizione del GP di Bari 2013. All’esterno invece, c’erano esposte due
Il presidente della Old Cars Club Dario Catalano ha dichiarato “Siamo felicissimi della notturna” ed inoltre ha aggiunto “Felice di dire che in molti non vanno alle Mille Miglia per essere presenti alla Rievocazione del Gran Premio di Bari”. Tra gli sponsor della manifestazione ci saranno anche le Ferrovie Appulo Lucane che esporrà nelle giornate della manifestazione un vagone d’epoca. “Poche città hanno una storia legata al GP di Formula 1” ha detto Ferrorelli e poi ha concluso con una frase augurale “Viva il Gran Premio di Bari”.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le gare della IV Rievocazione del Gran Premio di Formula 1 di Bari
Il caloroso pubblico barese ha risposto bene alla manifestazione esaltando i piloti in pista
Gran Premio di Bari: le auto storiche rievocano le glorie del passato
La IV rievocazione lascia spazio all´immaginazione di un passato non troppo lontano, quando Bari correva e l´abilità dei piloti faceva la differenza
Gran Premio di Bari. Arte e motori che passione
Rievocazione storica del GP di Bari giunta alla IV edizione, tre le giornatare dedicate dal 1 al 3 Maggio
GP di Bari, si accendono i motori
Sfilata dei bolidi in notturna. Il 19 la gara di regolarità per la rievocazione dei GP di Formula 1 a Bari