Notizie
Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche
03/05/2013
di Fabiana Muceli
A Modena l´esposizione che celebra i bolidi della Formula 1. Aperta dal 3 maggio al 30 ottobre

L'esposizione, fino al 30 ottobre al Museo Casa Enzo Ferrari, ospita 20 monoposto che rappresentano la storia della F1 e di Maranello: l'Alfa Romeo 159 del 1951, la Mercedes W196 del 1955, la Lancia Ferrari D50 del 1956 di Fangio, la McLaren Honda MP4/4 di Senna e Prost del 1988, la Williams FW15D, l'ultima monoposto guidata da Senna, della Collezione Donelli Vini di Jonathan Giacobazzi. Fino alla Ferrari che ha sfilato questa mattina a Modena.
“Se io e Villeneuve abbiamo potuto dare vita a un duello del genere - ha commentato Arnoux, riferendosi a Digione - è perché eravamo amici e avevamo stima e fiducia l'uno dell'altro. Solo così abbiamo potuto battagliare sfiorandoci di continuoâ€. “Significativo che questa mostra si tenga a Modenaâ€, ha detto invece Piero Ferrari. “Questa è la città della Ferrari, che della Formula 1 è il passato, il presente e il futuroâ€.
L'allestimento della mostra è curato da Giovanni Perfetti, che ha pensato un percorso chiamato ad evocare l'evoluzione delle vetture, con riferimenti costanti ai miglioramenti in fatto di prestazione, sicurezza e innovazione. Insieme alle monoposto, anche “World Champion Lineâ€, una collezione di 50 caschi dei più grandi piloti della storia.
News Correlate
Nissan Juke: compleanno con origami
L´artista britannico Owen Gildersleeve ha realizzato una scultura origami utilizzando oltre 2 mila fogli
Quando il riciclo è un´arte
Esposta a Taiwan, l´opera dell´artista Lin Shi-Pao, che ha realizzato una vettura utlizzando vecchi telefoni cellulari
Auto di valore storiche: sono troppe
Secondo l᾽ACI andrebbe regolato diversamente il sistema di riconoscimento delle auto storiche. Sono 4 milioni i veicoli storici in circolazione
Le auto di Gianni Agnelli in mostra a Torino
“Le auto dell´Avvocatoâ€, questo il nome dell´iniziativa inaugurata oggi al Museo Nazionale dell´Automobile di Torino