☰
Automania.it

Notizie

Chevrolet Spark: sui mercati da gennaio 2010


25/11/2009
di Grazia Dragone

La piccola 5 porte sostituirà la Matiz

Chevrolet Spark: sui mercati da gennaio 2010
Sviluppata su una piattaforma GM, la Chevrolet Spark arriverà sulle strade a partire da gennaio 2010, anche se le prevendite inizieranno dal 1° dicembre.

La Spark sostituirà la Matiz, con la quale condivide la caratteristica di essere priva di motori a diesel, offre abitabilità per cinque occupanti.

Esteticamente, la vettura presenta un design grintoso e un carattere sportivo, enfatizzato da tratti estetici come il frontale basso, i bordi rialzati del cofano anteriore, la finestratura dall’andamento a cuneo, i gruppi ottici posteriori con luci colorate circolari. Confortevoli e tecnologici gli interni, che propongono una plancia illuminata e strumentazione evocativa del mondo delle due ruote. La vettura cinque porte dispone di porte posteriori con maniglia a scomparsa.

La gamma motori propone due unità 4 cilindri, rispettivamente da 1litro e 68 CV di potenza e 1.2 da 81 CV, disponibili anche in versione bi-fuel GPL con un sovrapprezzo di 2mila euro. Le prestazioni dichiarate dalla Casa indicano per il motore 1.0 i 154 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in 15,5 secondi. Più performante l’unità 1.2, che tocca i 164 km/h e accelera da fermo in 12,1 secondi. Interessanti i consumi: 4,8 litri per 100 km a ciclo medio per la 1.0 e 119 g/km di CO2; 5,1 litri per 100 km per la 1.2 e 119 g/km di emissioni di CO2.

Quattro gli allestimenti: base, Plus, LS ed LT. I prezzi varieranno a seconda delle motorizzazioni e delle dotazioni tecnologiche. Si parte da 8.950 euro per la 1.0 base fino ai 14.050 euro per la 1.2 LT EcoLogic con impianto bi-fuel GPL.

Le dotazioni includono: cerchi da 14 pollici, paraurti e spoiler posteriore in tinta, fendinebbia, specchietto di cortesia anche per il passeggero, alzacristalli e specchietti elettrici, chiusura centralizzata con telecomando, il computer di bordo, il climatizzatore manuale e l’impianto audio con CD, presa aux universale per MP3 e comandi audio su volante.

Successivamente sarà disponibile anche il cambio automatico.

Fotogallery

La location per la presentazione mondiale del Freightliner Inspiration Truck è sicuramente suggestiva. Stiamo parlando della diga Hoover, che produce l’energia per Las Vegas e la California.
Lo show ha visto i 60 proiettori sincronizzati per creare un’immagine di 4592 x 2048 pixel dalla distanza di quasi un chilometro.
Il Freightliner Inspiration Truck si basa sul modello di serie Freightliner Cascadia Evolution, al quale è stata aggiunta la tecnologia Highway Pilot, con radar frontale.
Con la tecnologia Highway Pilot, è stato dimostrato che la guida autonoma aumenta l'efficienza degli autisti, riducendone l’affaticamento del 25%.
L’icona dell’automobilismo a stelle e strisce, Ford Mustang, ha deciso di sbarcare in Europa con una versione tutta dedicata all’esigente automobilista del Vecchio Continente.
Dopo quasi 50 anni di vita produttiva, questa sportiva di grande carattere e dalla forte personalità, ha subito un interessante restyling che la vedrà protagonista sulle strade d’Oltreoceano già durante il prossimo anno.
Disponibile sia in versione fastback che convertible, la nuova Mustang GT rientra nella strategia del brand ovale, che punta a collocare sul mercato ben 25 nuove vetture nei prossimi cinque anni.
A bordo, la strumentazione è chiara ed intuitiva, mentre il cockpit trae ispirazione al mondo dell’aeronautica.
News Correlate

Chevrolet: un autunno ricco di novità Chevrolet: un autunno ricco di novità
Arriva sul mercato la nuova special ediiton Spark Bubble e nuove soluzioni dedicate al comfort e alla sicurezza

Chevrolet Spark Pink Lady si veste di glamour Chevrolet Spark Pink Lady si veste di glamour
Look total pink e grande attenzione alla sicurezza per la citycar compatta d´oltreoceano

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010