Notizie
Lybra: dossi artificiali che producono energia elettrica
25/06/2013
di Fabiana Muceli
Idea italiana che converte l´energia cinetica prodotta dalle auto in passaggio. Primi due esemplari installati a Milano

I primi due esemplari di Lybra sono già stati installati nel parcheggio del centro commerciale Auchan di Rescaldina, in provincia di Milano. Sito in cui giornalmente transitano circa 8.500 vetture. Si calcola che i due dossi siano in grado di produrre 100.000 chilowattora all'anno di energia elettrica, pari al totale dell'energia ricavabile da 19 tonnellate di petrolio.
Tecnicamente, ogni dosso è composto da gomma e acciaio ed è lungo 10 metri. L'energia prodotta dalle auto che vi transitano sopra è catturata da una dinamo per poter essere trasformata. Qual'è il potenziale utilizzo dell'idea? Secondo il creatore di Lybra, Andrea Pirisi, il dosso va sistemato in luoghi dove le auto devono rallentare, come le rotonde o, nel caso specifico, i parcheggi. Un utilizzo istantaneo, perché l'energia prodotta è subito disponibile, a tutto vantaggio dell'ambiente.
Il progetto è innovativo e, a quanto pare, conveniente, se si considera che l'Auchan ha deciso di investire 100.000, ammortizzabili in sette anni circa. Se Lybra si dimostrerà efficiente e in grado di fornire un supporto di energia utile al risparmio, è scontata la diffusione in altri centri commerciali d'Italia, strutture il cui consumo energetico è notevole.
News Correlate
Stella Vita: la mobilità si affida a un raggio di sole
Solar Team presenta un innovativo prototipo ad energia solare
World Solar Challenge: torna la sfida tra auto solari
La competizione annuale ha visto la partecipazione di ben 45 team
Nasce a Catania Archimede Solar Car 1.0
Il prototipo da corsa ad impatto zero ambientale è il primo veicolo elettrico alimentato ad energia solare
Stella Lux: in viaggio con il sole
Inventata e creata dal Solar team Eindhoven (STE), un gruppo composto da 21 studenti olandesi della Eindhoven University of Technology ha una autonomia di 1000 chilometri