☰
Automania.it

Notizie

Nuova Nissan Note, monovolume per il mercato europeo


28/06/2013
di Fabiana Muceli

La compatta unisce piacere di guida e riduce i consumi. Tre allestimenti e motorizzazioni diesel e benzina

Nuova Nissan Note, monovolume per il mercato europeo
La compatta che unisce piacere di guida e riduce i consumi. E' questa la carta d'identità presentata dalla Nissan per la nuova Note, la monovolume pensata per il mercato europeo. La cinque posti è lunga 4,10 m, larga 1,69 m e alta 1,53 m. Basata sul pianale V Nissan, lo stesso della Micra, si mostra con un look dinamico, spazi interni ampliati e nuove tecnologie a bordo.

Il design semplice è reso unico dalla griglia a nido d'ape, dai gruppi ottici che richiamano l'occhio umano, dalle spazzole tergicristallo piatte e dal profilo aerodinamico. Negli interni inedita plancia e strumentazione avanzata che permette di controllare funzioni e stato della vettura. Vengono introdotte inoltre nuove tecnologie, come lo scudo di protezione elettronico, ovvero il “Nissan Safety Shield” (in opzione a 1.000 euro). Il sistema integra Blind Spot Warning, Lane Departure Warning e Moving Object Detection che segnalano, con allarmi visivi e sonori da strumenti e display, eventuali pericoli.

Si aggiunge il Nissan Around View Monitor, che offre una visione aerea a 360 gradi del veicolo e dello spazio circostante, utile per il parcheggio. Connettività garantita con il Note Navigazione e Bluetooth, USB e iPhone, gestibili tramite il Nissan Connect che include anche Google Send to Car: consente di programmare l'itinerario da casa, tramite il computer. La Nissan Note è inoltre dotata di soluzioni funzionali, come le porte posteriori apribili a 90 gradi e il Pack Family con scorrimento del divano posteriore di 160 mm, e il conseguente passaggio dai 325 litri del vano bagagli ai 411 litri, aumentabili ulteriormente fino a 2012 con lo schienale abbattuto.

Gli allestimenti sono tre: Visia, Acenta e Tekna, tutti dotati di Stop/Start, sei airbag e il cruise control con limitatore di velocità. La Acenta aggiunge il climatizzatore automatico, i fendinebbia, i sensori luce e pioggia, la connettività Bluetooth, il sedile di guida regolabile in altezza, i retrovisori e delle maniglie in tintacarrozzeria. In optional, sempre per la Acenta, il NissanConnect (550 euro), il Safety Shield (1.000), il tetto panoramico (800 euro). Il top di gamma è rappresentato dalla Tekna che offre Nissan Safety Shield, NissanConnect, Around View Monitor, sedili parzialmente in pelle, apertura senza chiave con I-Key, cerchi in lega da 16 pollici e Pack Family.

Le motorizzazioni della Nissan Note includono il 1.2 litri a benzina da 80 Cv, il DIG-S da 1.2 litri turbo benzina da 98 Cv, e il turbodiesel 1.5 dCi da 90 Cv. Le emissioni si attestano sui 95 g/km di CO2 nei diesel e 99 g/km nei benzina, mentre i consumi medi vanno dai 4,7 litri/100 km del 1.2 da 80 Cv ai 3,6 l/100 km del dCi 1.5. Il cambio è manuale a 5 marce, in optional l'automatico CVT con il DIG-S 1.2. Le vendite cominceranno il 14 ottobre, mentre il Week-end Porte Aperte è in programma il 26-27 ottobre.
News Correlate

Con Nissan ora l’auto non si sporca mai Con Nissan ora l’auto non si sporca mai
I tecnici del marchio stanno effettuando test per valutare l’efficacia di una vernice autopulente

Nissan Note DIGS arriva in concessionaria Nissan Note DIGS arriva in concessionaria
La gamma si arricchisce della versione equipaggiata con l’efficiente motore DIGS

Nuova Nissan Note, in vetrina nei megastore Euronics Nuova Nissan Note, in vetrina nei megastore Euronics
Tecnologica ed efficiente, la vettura sarĂ  commercializzata a partire da ottobre prossimo

Nissan Note, a Ginevra debutta il restyling Nissan Note, a Ginevra debutta il restyling
Nuove soluzioni di stile e dotazioni tecnlogiche di fascia premium per la compatta nipponica, attesa sulle strade a partire dall’autunno 2013

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010