Lamborghini - Auto Lamborghini Huracán Sterrato
Scopri la Lamborghini Huracán Sterrato: Scheda Tecnica supercar
1 2 3 4
Lamborghini Huracán Sterrato supercar
30/11/2022
Rispetto alla Huracán Evo, Sterrato è equipaggiata con una versione aggiornata del sistema Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata (LDVI), con calibrazioni specifiche per Strada e Sport. Il design esprime il carattere estremo della supercar.
L’altezza da terra è stata aumentata di 44 mm rispetto alla Huracán Evo, per garantire una maggiore escursione delle sospensioni, così come l’ampiezza delle carreggiate anteriore e posteriore. Inoltre la protezione sottoscocca anteriore in alluminio, i brancardi rinforzati, il diffusore posteriore e i passaruota oltre a proteggere il corpo vettura ne enfatizzano la muscolarità . La presa d’aria posta sul cofano posteriore sottolinea lo spirito sportivo ed alimenta il motore con aria pulita.
Huracán Sterrato è equipaggiata con il motore V10 di 5.2 litri da 610 CV e 560 Nm di coppia (a 6500 giri/min), abbinato al cambio doppia frizione sette marce e alla trasmissione integrale controllata elettronicamente con differenziale autobloccante meccanico posteriore. La vettura monta freni con pinze fisse monoblocco a 6 pistoncini (anteriore) e 4 pistoncini (posteriore) in alluminio e dischi carboceramici ventilati e forati con diametro 380 mm e spessore 38 mm all’anteriore e diametro 356 mm e spessore 32 mm al posteriore.
I cerchi in dotazione sono da 19 pollici abbinati a speciali pneumatici Bridgestone Dueler AT002. Gli interni sono caratterizzati dall’esclusiva selleria in Alcantara Verde Sterrato e offrono tra i servizi di bordo l’integrazione con Amazon Alexa per regolare le funzioni dell'auto.
La produzione, in edizione limitata a 1499 esemplari, partirà da febbraio 2023.