Notizie
l’Alfa Romeo 6C 2500 SS coupé Best of Show in Russia
04/09/2013
di Domenico Scalera
Uniques Special Ones si sposta da Firenze a San Pietroburgo

L’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este ha delle linee eleganti ed è considerata un vero capolavoro. Ci sono meno di 20 esemplari in tutto i mondo. La macchina d’epoca appartiene al collezionista olandese Hans Ribbens. La seconda classificata, sempre un’Alfa Romeo è una vettura del biscone del 1938, l'Alfa Romeo 6C 2300 B Mille Miglia berlinetta, uno dei primi modelli prodotti con la tecnologia “Superleggera”. Un altro premio speciale Gazprom Neft è andato ad un’altra vettura Alfa Romeo di un collezionista russo, si tratta dell’Alfa Romeo 6C 2500 S Cabriolet del 1943, esemplare unico carrozzata Pinin Farina di Kostantin Moshkin.
Uniques Special Ones dopo tre edizioni nella città di Firenze, per la quarta edizione ha optato per la città russa di San Pietroburgo. L’evento si è svolto a Kirov Park e a Yelagin Island, una delle più esclusive isole del delta del Neva, dominata dallo Yelagin Palace dove le vetture esposte tailor-made e one-off di oggi e di ieri hanno fatto bella mostra di se in uno scenario unico e suggestivo.
Altre vetture esposte alla manifestazione: la OSCA 1600 GT del 1962 basato sul modello GT dei Fratelli Maserati e l’Alfa Romeo 6C 1750 GTC “Fugientem Incurro Diem” del 1931 che primeggiò sia nei concorsi di eleganza che nelle gare di velocità come le Mille Miglia. Spiccava anche la Lamborghini 400 GT 2+2 datata 1966, la mitica vettura BMW Isetta. Tra le touring superleggere c’era anche la concept car Ferrari Pinin esemplare unico del 1980 e tra i modelli futuristici uno dei modelli più eleganti era l’Aston Martin Rapide della Carrozzeria Bertone, ribattezzata Rapide Bertone.
«Con questa prima edizione di San Pietroburgo siamo riusciti a riscuotere un buon risultato – ha spiegato Sandro Binelli, Presidente di Uniques Special Ones – e a rendere la nostra manifestazione itinerante presentando in Russia le concept cars di successo così come già affermato nelle precedenti edizioni fiorentine».
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2013, rivive il fascino del passato
L’evento ha recuperato il suo splendore nel 1999 e da allora si svolge con cadenza annuale, anche quest’anno sotto il patrocinio del BMW Group
Uniques Special Ones 2011: la Ferrari fa il pieno
Il Cavallino ottiene il titolo di Best of Show con il modello Ferrari 250 GT Berlinetta Zagato del 1956
Al Concorso d’eleganza di Villa d’Este l’Alfa Romeo fa un figurone
Nella giornata di domenica 22 maggio si è conclusa la 82° edizione del Concorso d’eleganza di Villa d’Este che ha visto trionfare l’Alfa Romeo 6C 2500
Un fine settimana all’insegna dell’eleganza con il concorso di Villa d’Este
Si terrà dal 20 al 22 maggio il concorso storico di Villa d’Este che per il primo anno ospiterà anche le due ruote.