☰
Automania.it
Ferrari - Auto Ferrari F80
Scopri la Ferrari F80: Scheda Tecnica supercar
Ferrari F80
       1   2   3   

Ferrari F80 supercar

21/11/2024
Ferrari Prodotta in una serie limitata a 799 esemplari, la nuova F80 vanta le soluzioni tecniche più avanzate attualmente disponibili.
Il design ha un impatto avveniristico con un richiamo all’industria aerospaziale. L’architettura presenta una sezione a diedro da cui emerge la cabina come una bolla sospesa.

Il posteriore, caratterizzato dalla coda tronca, prevede due configurazioni: una con l’ala mobile riposta e l’altra con l’ala sollevata. Altro elemento funzionale è rappresentato dagli sfoghi d’aria della dorsale con sei feritoie, come il numero dei cilindri del motore termico.

L’abitacolo presenta una cabina rastremata e focalizzata sul conducente, ma riservando anche il giusto comfort al passeggero. La sensazione che si respira è quella di una monoposto, anche se la vettura è omologata per due persone.

Il motore F163CF a V di 120° della F80, da tre litri di cilindrata, rappresenta la massima espressione del sei cilindri Ferrari, in grado di raggiungere ben 900 CV, ai quali vanno aggiunti i 300 CV erogati dal sistema ibrido composto da assale (e-4WD) e motore (MGU-K) elettrico.

L’architettura ibrida, dotata di eManettino, si sviluppa in tre configurazioni di guida: Hybrid, Performance e Qualify. La sportiva adotta di serie tutti i principali sistemi ADAS di assistenza alla guida: Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go; Automatic Emergency Brake; Lane Departure Warning; Lane Keeping Assist; Automatic High Beam; Traffic Sign Recognition; e Driver Drowsiness and Attention Warning.



Case automobilistiche

Clicca sul brand della casa automobilistica per consultare schede auto e news:

Volkswagen Peugeot BMW Nissan Alfa Romeo Mercedes-Benz

© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010