Notizie
Cuba dismette le auto anni 50
29/12/2013
di Irene Masoni
Il governo ha deciso di liberalizzarle il settore auto. Seppur gradualmente arriveranno sull᾽isola auto nuove per le quali non saranno necessarie particolari autorizzazioni

Il governo ha infatti annunciato una seppur graduale liberalizzazione del mercato dell’auto consentendo l’acquisto di auto a km 0. Fino ad ora le uniche vetture nuove che potevano ‘sbarcare’ sull’isola erano infatti soggette ad una autorizzazione, che veniva concessa solamente a personalità di un certo rilievo individuate dalle stesse autorità .
Ovviamente la liberalizzazione non sarà completa, poiché i mezzi saranno comunque importati dallo Stato e non sarà possibile importarli privatamente. Ma la decisione del governo cubano permetterà che motociclette, automobili, furgoni e minibus, nuovi o usati, siano venduti a prezzi simili a quelli registrati nel mercato fra privati. E proprio questo elemento dovrebbe contribuire alla modernizzazione del parco macchine.
Inoltre, le tasse legate all’acquisto delle nuove vetture dovrebbero andare a supportare un altro settore che sull’isola ha bisogno di un rinnovamento: quello dei trasporti.
News Correlate
Stati Uniti, le auto consumeranno di meno
Il presidente Barack Obama ha firmato la legge che obbliga le case costruttrici a ridurre il consumo delle vetture.
Usa: dal 2013 arrivano le etichette energetiche su auto e mezzi pesanti
Tutti i veicoli dovranno adottare etichette informative che indicheranno consumi ed emissioni inquinanti