Notizie
Tutto pronto per la Dakar 2014
04/01/2014
di Domenico Scalera
I numeri della Dakar: ben 9.374 km di tracciato e 436 mezzi in gara per il rally più avvincente del globo

Questa distinzione è importante per la gara, soprattutto per chi è in testa poichè metterà a dura prova i navigatori delle Auto e dei Camion che non potranno usufruire delle piste lasciate dalle due ruote. Inoltre è un vantaggio anche in termini di sicurezza in quanto elimina le situazioni critiche delle bike e delle quattro ruote in fase di sorpasso, soprattutto nella prima parte del rally quando ci saranno molti veicoli sul tracciato.
Per la categoria delle auto sono previsti 9.374 km totali di cui 5.522 sono di speciale, per i trucks i km totali sono 9.188 di cui 5.212 di speciale, mentre per le bike e i quads il percorso totale è di 8.734 km con lo speciale di 5.228 km. La tappa più massacrante è la 4^, quella che collega San Juan a Chilecito dove sono previsti 657 km di speciale più i collegamenti che raggiungono un kilometragio complessivo di 868 Km per la categoria delle auto e dei Camion. Quest’ultima rappresenta la tappa più lunga in assoluto mai corsa in Sud America, mentre la tappa più impegnativa per le bike e quads è la 11^ che collega Antofagasta a El Salvador con uno speciale di 605 km e un raccordo di 144 km per un percorso complessivo di 749 km.
Gli equipaggi in gara per la Dakar 2014 sono poco meno di 440, per le categoria delle bike, i centauri in gara sono circa 180 di cui 14 sono italiani, 39 i Quads in gara di cui due italiani, Camilla Liparotti e Carignani Juan Carlos, per le categoria Cars gli equipaggi sono 148 di cui 8 italiani in gara su 4 vetture, infine gli equipaggi dei Camion sono circa 69 di cui 6 italiani su 3 mezzi. Presenti 50 nazioni, 4 nazioni in meno rispetto allo scorso anno, i più numerosi sono i francesi come tradizione con ben 124 iscritti.
Automania seguirà tutte le tappe, seguiteci...
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dakar 3^ tappa: si conferma Barreda, si perde Peterhansel
Nuovo leader in classifica generale Nani Roma vincitore di tappa. Per i Quads Sonik si aggiudica la tappa
Dakar 2° stage: vince Stephane Peterhansel, Sunderland si impone per le bike
Per i Quads il vincitore della seconda tappa è Petronelli. Peterhansel e Barreda Bort guidano la classifica generale
Partita la Dakar 2014: Barreda vince su bike, Sousa per le cars
Vittoria per i Quads del cileno Ignacio Casale, per i Camion è in testa Loprais su Tatra