Notizie
Dakar 2014: vince Nani Roma per le auto e per i truck De Rooy non ce la fa
18/01/2014
di Domenico Scalera
Per le bike si conferma Marc Coma, per i Quad Ignacio Casale che vince anche l’ultima tappa

Per le bike a tagliare per primo il traguardo è ancora una volta Cyril Despres su Yamaha che ha recuperato alla grande nel finale, ma non è bastato per salire sul podio di giornata, perché è stato punito dai commissari con un penalità di 5 min che lo ha portato in quinta posizione. Nella tappa odierna, ha vinto cosi Joan Barreda Bort su Honda, secondo è giunto il francese Oliver Pain su Yamaha a 40”, segue in terza posizione l’altra Honda di Helder Rodrigues a 1’33” dal compagno di Team, mentre la Sherco di Juan Pedrero García è giunta quarta. Il leader spagnolo, Marc Coma se l’è presa comoda ed è arrivato al 18° posto con un ritardo dal vincitore di tappa di 10’53”. Jordi Viladoms è arrivato sesto alle spalle di Despres. I due catalani, entrambi su moto KTM 450 Rally Factory Replica, sono i vincitori di questa Dakar. Nella categoria bike, si aggiudica la Dakar 2014, Marc Coma che porta a quattro le sue vittorie, al secondo posto Jordi Viladoms e al terzo il francese Oliver Pain su Yamaha che è riuscito ugualmente a resistere alla forte rimonta del compagno di team Cyril Despres, distanziato da Pain di 5’35”. Alle spalle di Despres, in quinta posizione è arrivata la Honda di Helder Rodrigues, il migliore del team Honda, sesto il polacco Jakub Przygonski su KTM seguito dallo sfortunato Joan Barreda Bort, che nella tappa di ieri ha rovinato la sua Dakar, seguito in ottava posizione dal compagno di team cileno Daniel Gouet. Chiudono la top ten due KTM, quella del polacco Stefan Svitko e del francese David Casteu. Il migliore degli italiani è stato Paolo Ceci su Speedrain 450 Rally che ottiene un ottimo risultato rientrando nella top 20 in 19^ posizione.
Nella categoria dei Quad a dettare legge è sempre Ignacio Casale che ha vinto la Dakar 2014, dopo essersi aggiudicato anche l’ultimo speciale. In questa tappa, a 54” la Honda di Sebastian Husseini e 3’07” la Yamaha di Rafał Sonik. Del Cile Gallegos Lozic finito quarto a 4’41” davanti al russo Sergey Karyakin. Sul podio oltre al vincitore della Dakar Ignacio Casale, sale Rafał Sonik per una doppietta Yamaha e sul gradino più basso invece la Honda di Sebastian Husseini seppure con un distacco dal vincitore della Dakar di 5 ore e 40 minuti. Da segnalare anche la 13^ posizione della pilota italiana Camilla Liparotti su Yamaha che è riuscita a finire la sua Dakar, su soli 15 quad giunti alla fine del Rally Raid.
Nella categoria dei Truck, Gerard De Rooy su Iveco non è riuscito nell’impresa, ha vinto l’ultima tappa, il camion Tatra di Ales Loprais seguito a 2’25” da De Rooy, in terza posizione è arrivato il truck Kamaz del russo Eduard Nikolaev a 2’53”. Seguono due camion Iveco dell’olandese Hans Stacey e del francese Jo Adua. In sesta posizione il camion Man di Saiahei Viazovich, dietro di lui truck Kamaz del leader della classifica generale Adrrey Karginov a 6’39” dal vincitore di tappa. Il che vuol dire che si aggiudica la Dakar 2014, nella categoria Truck, il driver russo Adrrey Karginov, seguito da Gerard De Rooy a 3’11”, in terza posizione Eduard Nikolaev.
Appuntamento per il prossimo anno, per lo spettacolare show della Dakar.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cargo della Dakar, sequestrati 1400 kg di cocaina
La droga era ben nascosta nelle gomme del camion, destinata al mercato spagnolo
Dakar 2014 stage 12, Peterhansel beffa Roma
Cyril Despres si impone per le Bike, De Rooy vince per i truck ma non basta. Ancora una tappa per Casale nei Quad
11 Stage: Coma vede la vittoria, Roma tiene dietro Peterhansel
Marc Roma tiene dietro Peterhansel, vince per le car Orlando Terranova. Ignacio Casale vince per i quad
Dakar 10^ tappa: vince Nasser Al-Attiyah ma Peterhansel accorcia su Roma
Per le bike si impone Joan Barreda Bort. Sergei Kariakin vince per i Quad e Ales Loprais per i truck