☰
Automania.it

Notizie

Koenigsegg One 1, la prima Megacar


16/03/2014
di Gianluca Maxia

Il costruttore Svedese ha presentato una vettura che definisce un nuovo segmento, le Megacar

Koenigsegg One 1, la prima Megacar
[ Ginevra, Svizzera ] -

Speciale Ginevra Motor Show 2014

Negli anni cinquanta c’erano le Fuoriserie, negli anni sessanta sono arrivate le Supercar, e verso la seconda metà degli anni 90 la McLaren F1 ha inauguro il filone delle Hypercar: ossia quelle vetture da strada e regolarmente omologate, capaci di prestazioni paragonabili ai prototipi a ruote coperte che duellano nelle gare di durata come la 24 ore di Le Mans. Nel Marzo 2014 Christian von Koenigsegg ha regalato al mondo qualcosa di ancora più estremo: ha creato la prima Megacar, ossia una vettura capace di sviluppare mille kilowatt di potenza, per la precisione 1360 cavalli.

Koenigsegg One:1 è il nome completo, 7 sono le vetture che verranno realizzate e sono già tutte vendute. Il motivo di questo successo? È presto spiegato nei numeri incredibili di cui è capace questa vettura: 450 km/h, 1360 cavalli, 1000 Nm di coppia costanti tra 3000 e 8000 giri, da 0 a 400 km/h in 20 secondi (si avete letto bene) e cosa ancora più incredibile da 400 km/h a 0 in 10 secondi. Semplicemente mostruoso.

Per i più appassionati possiamo aggiungere la tenuta laterale il cui limite tocca i 2.0 g, e il rapporto perso potenza che arriva al fantastico valore di 1:1 (un kg per un cavallo), dato questo da cui deriva il nome della vettura. Volendo continuare possiamo parlare del telaio che pur essendo il più rigido mai prodotto per una vettura da strada, e molto vicino alle vetture da pista più estreme, pesa solo 72 Kg, o del motore che pur essendo un 5.0 litri 8 cilindri a V per 1360 CV pesa solo 197 kg. Il cambio ha 7 rapporti e doppia frizione. L’aereodinamica da 450 km/h è stata curatissima con anteriore e posteriore con ali ad incidenza variabile a seconda della velocità e delle richieste del pilota, e il fondo vettura con effetto down force Venturi sia davanti che dietro.

Il motore è posteriore centrale e la trazione solo posteriore, con un differenziale elettronico, ruote da 20 pollici 340/30, e un controllo di trazione derivato dai sistemi di Formula 1 con 5 modalità di funzionamento. Immenso in potenza anche l’impianto frenante che si avvale di enormi dischi in carbonio e ceramica da 397 mm di diametro e ben 40mm di spessore all’anteriore e 380 mm al posteriore; letteralmente stritolati da pinze a 6 pompanti e struttura monoblocco in carbonio-ceramica. La cosa ancora più incredibile della Koenigsegg One:1 è che queste prestazioni incredibili non erano il primo obiettivo, come lo è stato a suo tempo per la Bugatti Veyron, ma sono state raggiunte collocando al primo posto l’handling della vettura che è già pronta è capace di girare tra i cordoli in pista con tempi impensabili per una vettura come la Bugatti. Per concludere questo veloce quadro delle prestazioni fantastiche di questa vettura, e per far capire quanto solido sia il prodotto della Koenigsegg e quanto concrete siano le sue prestazioni, basta dire che la One:1 è già omologata Euro 6, e che ha 3 anni di garanzia!

Fotogallery

Koenigsegg One:1 la prima Megacar al mondo
Koenigsegg One:1, 7 sono le vetture che verranno realizzate e sono già tutte vendute
Koenigsegg One:1 una vettura capace di sviluppare 1000 kWdi potenza in grado di generare 1360 CV
Koenigsegg One:1 retrotreno vettura con motore posteriore centrale e trazione solo posteriore
Koenigsegg One:1 - a marzo 2014 Christian von Koenigsegg ha regalato al mondo qualcosa di ancora più estremo: ha creato la prima Megacar
News Correlate

Koenigsegg Regera, debutta a Ginevra la lussuosa megacar Koenigsegg Regera, debutta a Ginevra la lussuosa megacar
La supercar svedese, che sarà prodotta in 80 esemplari, promette performance da record

La Koenigsegg presenta la Quant E La Koenigsegg presenta la Quant E
Il famoso produttore di supercar svedese presenterà al salone di Ginevra la nuovissima e avveniristica Quant E Sportlimousine. Ecco una foto teaser

Koenigsegg Agera S Hundra a Ginevra Koenigsegg Agera S Hundra a Ginevra
Il marchio svedese festeggia i 100 esemplari venduti con un auto celebrativa destinata ad un collezionista

NLV Quant: una concept per Ginevra NLV Quant: una concept per Ginevra
Ritorna nella kermesse elvetica il prototipo presentato nel 2009 da Koenisegg ora affidato alla svedese NLV Solar AG

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010