Notizie
Assicurazioni straniere più convenienti
17/05/2014
di Giovanni Iozzia
Grazie al libero mercato possono ormai da tempo operare in Italia con costi in generale più bassi

I costi che presentano sono in generale più bassi di quelli delle compagnie italiane.
Una realtà che, a causa della natura del mercato assicurativo in Italia, secondo molti osservatori è stata ostacolata in diversi modi e, in particolare, dai presunti cartelli creati dalle compagnie italiane.
In ogni caso, ormai la presenza delle assicurazioni straniere è un dato di fatto, purché esse abbiano sede ufficiale in un Paese comunitario, e bisogna solo fare attenzione che al momento in cui se ne scegliesse una che sia regolarmente riconosciuta dallo Stato italiano e che quindi deve essere necessariamente iscritta all’Ania (Associazione Nazionale Imprese di Assicurazioni).
L’elenco completo si può trovare sul sito dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Quelle operanti nel ramo Rca sono 52 così suddivise per nazionalità : Regno Unito 28, Francia 6, Irlanda 3; Gibilterra, Lussemburgo e Germania 2; Austria, Lichtnstein, Paesi Bassi, Norvegia , Lettonia, Svezia, Norvegia e Spagna 1.
La tecnologia che aiuta
La tecnologia presente nelle vetture ha subito un incremento molto importante, vediamo cosa ne pensano gli italiani
Le assicurazioni italiane superano lo stress test ISVAP
Secondo il Presidente ISVAP Giancarlo Giannini la compagnie assicurative italiane hanno dimostrato un sufficiente grado di capitalizzazione
Fondiaria Sai: crollano le assicurazione a seguito degli aumenti di capitale
Previsti per lunedì 27 giugno gli aumenti di capitale a 1,5 euro
Polizze RC auto 2011: furto e incendio in calo del 20%
Sono sempre di più gli italiani che decidono di non assicurare la propria auto contro furto ed incendio. Il motivo? Polizze troppo care