Notizie
Nasce la Harley-Davidson elettrica
22/06/2014
di Giovanni Iozzia
Il tour per conoscere le opinioni degli amatori partirà da New York e proseguirà negli Stati Uniti e in Canada ed in Europa nel 2015

Il tour partirà da New York e proseguirà negli Stati Uniti in 30 città diverse e in Canada ed in Europa nel 2015.
Harley-Davidson Project LiveWire mantiene però le caratteristiche prestazioni di alto livello delle moto prodotte dalla casa di Milwaukee con un motore elettrico da 74 hp che va da 0 a 100 chilometri orari in può arrivare ad una velocità di 93 miglia orarie che equivalgono a quasi 150 chilometri l’ora.
La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia di 53 miglia che corrispondono a circa 85 chilometri, può essere ricaricata in tre ore e mezza a 220 volt. Nello stesso modo delle automobili, la nuova moto della Harley utilizza la frenata rigenerativa per recuperare energia.
Il peso della batterie è compensato da quello del nuovo telaio in alluminio. Sul manubrio è stato collocato un touchscreen mentre i fari sono a led.
Quello che è profondamente cambiato è il suono emesso da questa moto, molto diverso dal solito, caratteristico rombo, che invece adesso somiglia a quello del sibilo di un jet in fase di decollo.
«Harley-Davidson – ha dichiarato Matt Levatich, Presidente e Chief Operating Officer - ha reinventato se stessa molte volte nella sua storia, con i clienti che seguono ogni nostro passo. Project LiveWire è un altro eccitante momento nella nostra storia».
Project LiveWire per il momento non sarà in vendita ma servirà per conoscere pareri ed opinioni dei tanti affezionati della Harley-Davidson.
News Correlate
Eicma 2014, la proposta elettrica di Harley Davidson
La prima moto elettrica firmata Harley Davidson stupisce lo stand dedicato all´iconico marchio d´Oltreoceano
Torna lo Squalo Harley Davidson
Dopo una pausa di riflessione Harley Davidson torna a produrre la Road Glide, introducendo tutte le migliori novità e sviluppi
Harley-Davidson all’Eicma, immagini live
La regina del mondo delle due ruote rinnova la sua gamma per continuare ad essere leader del settore
Il Lightning della Harley-Davidson alla Apple
La casa di Cupertino ha acquisito i diritti per lo sfruttamento in Europa del famoso marchio del fulmine ramificato