Notizie
Ferrari F12tdf: special edition che omaggia il Tour de France
14/10/2015
di Grazia Dragone
Forme dinamiche e prestazioni esaltanti per la berlinetta prodotta in 799 esemplari

Prodotta in limited edition di 799 esemplari, la F12tdf sintetizza il concetto più avanzato di vettura estrema per la strada grazie ad una serie di innovazioni tecnologiche, che la rendono unica nel panorama delle berlinette sportive.
Il design si distingue per le sue forme intriganti che esprimono una ricerca legata alla funzionalità . Le carreggiate allargate conferiscono un aspetto dinamico e sportivo, ma anche aggressivo. Interessante l’uso del carbonio a vista. A bordo l’ambiente è essenziale. I rivestimenti sono disponibili in Alcantara in sostituzione della pelle. Il look viene completato dai cerchi ultra leggeri a cinque razze sdoppiate.
La potenza è assicurata dai 780 CV del V12 aspirato derivato dal propulsore della F12 berlinetta da cui è nato anche il motore de LaFerrari. Il comportamento dinamico è entusiasmante. La F12tdf presenta un nuovorapporto delle dimensioni tra gli pneumatici posteriori e anteriori con quest’ultimi più grandi dell’8%.
Alle performance contribuisce anche un incremento del carico aerodinamico del +87%, che permette di raggiungere livelli senza precedenti per una vettura stradale. Interventi mirati su carrozzeria, interni, motore, trasmissione e meccanica, insieme all’utilizzo di materiali compositi, hanno determinato una riduzione di peso di ben 110 kg a tutto vantaggio delle prestazioni. Secondo i dati ufficiali, la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,9 secondi.
Eccellenti gli spazi di frenata che beneficiano anche dell’adozione della pinza monoblocco Extreme Design. Questo impianto consente di arrestare la vettura da 100-0 km/h in soli 30,5 m e da 200-0 in appena 121 m. La F12tdf è equipaggiata con una versione del cambio F1 DCT realizzata con i rapporti di tutte le marce accorciati del 6%.
Le prestazioni aerodinamiche sono da primato grazie allo sviluppo di componenti specifici. All’anteriore troviamo un paraurti complesso che contribuisce al carico. Scavato nella parte inferiore, incorpora uno splitter ispirato alle vetture da competizione.
Sulla fiancata anteriore l’Aerobridge è stato rivisto per incrementare il contenuto energetico del flusso. Lo spoiler è stato rialzato di 30mm e arretrato di 60mm. Il lunotto è stato reso più verticale. Il diffusore posteriore è stato ridisegnato e dotato di un sistema di 3 portelle attive, è stato diviso in tre canali ed equipaggiato di derive curve e profili alari verticali.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ferrari J50: la nuova fuoriserie del Cavallino
Presentata a Tokyo una sportiva a tiratura limitata offerta in soli dieci esemplari
Arriva la Ferrari F12 Berlinetta, la nuova supercar del Cavallino
E’ stata presentata a Fiorano la nuova berlinetta 12 cilindri made in Maranello, e subito è diventata la più ammirata e ambita supercar del mercato
Ferrari F12b: video test drive on the road
Sulla pista di Fiorano la Ferrari è stata testata da due drivers professionisti
Ferrari: a Ginevra con F12 berlinetta e la rinnovata California
Il Cavallino presenta nella kermesse elvetica le novità della gamma in uno stand all´insegna dell´esclusivitÃ