Notizie
Auto più sicure? Ecco come diminuisce l´assicurazione RC auto
23/04/2016
di Maura De Sanctis
L´installazione sulle vetture di dispositivi tecnologici consente di ridurre il premio RC auto

A tenere dunque bassi i premi assicurativi, dovrebbe incidere anche la sicurezza. Maggiore sicurezza, meno incidenti, un binomio questo che se da un lato conforta, dall’altro preoccupa le compagnie di assicurazione che a causa di ciò sono costrette a rinunciare ad una parte dei i loro introiti dovendo ridurre il costo dei premi assicurativi. Nei prossimi anni, nei paesi industrializzati, si prevede una diminuzione dei sinistri stradali di circa il 28%. Le compagnie di assicurazione adegueranno i premi assicurativi a questo dato o faranno come al solito le orecchie da mercante?
Se è vero che la maggior parte degli incidenti avviene per distrazione del conducente è anche vero che l’utilizzo di tecnologie avanzate come “l’Advanced Driver Assistance Systems” per i parcheggi, consente di ridurre al minimo il rischio di commettere errori alla guida e di conseguenza impedisce l’aumento del premio assicurativo. Quello che è certo è che per i comuni automobilisti, è ancora lontana la possibilità di possedere una supercar alla stregua di K.I.T.T., la protagonista della famosa serie televisiva anni ottanta con David Hasselhoff ma il destino dell’automotive è sempre più connesso all’elevata tecnologia.
Grazie all’utilizzo di sistemi di infotainment innovativi e delle tecnologie sempre più avanzate, le auto sono in grado oggi di offrire agli occupanti un elevato standard di sicurezza. Il pilota anche durante la guida avendo a disposizione informazioni dettagliate sul traffico e su altre problematiche ha la possibilità di intervenire e risolvere qualsiasi problema in tempo reale. I nuovi dispositivi agevolando la guida anche nelle condizioni di traffico più difficili ed offrendo elevati standard di sicurezza, se installati sugli autoveicoli dovrebbero consentire una riduzione dei premi assicurativi. Pertanto le compagnie di assicurazione non hanno più scuse: se fino ad ora hanno sempre sostenuto che il premio RC auto è maggiore in Italia rispetto agli altri paesi europei a causa dell'elevato numero di incidenti, oggi le cose non stanno proprio così.
News Correlate
RC Auto: probabili ristori per il lockdown
Il Codacons chiede rimborsi per gli utenti
Assicurazione auto scaduta: quali sono le tempistiche per rinnovarla?
RC Auto ci sono notizie positive che vanno sicuramente a favore del consumatore
Coronavirus: assicurazione auto. Come regolarsi?
Ecco cosa ha disposto il decreto “Cura Italia” per le RC auto e patenti
Stai circolando senza assicurazione auto? Ecco cosa potrebbe accaderti
Approvato al Senato il decreto sulle nuove sanzioni amministrative