Notizie
Furti di auto in diminuzione
16/05/2016
di Giovanni Iozzia
Ladri sempre più tecnologici ma la Polizia è ben attrezzata. Le utilitarie sono le macchine più rubate con il testa la Fiat Panda

L’evento, realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con Lojack Italia, ha visto la partecipazione di Roberto Sgalla, Direttore Centrale delle Specialità di Polizia; Massimo Ghenzer Presidente di LoJack; Giuseppina Minucci Direttore della III Divisione di Polizia Giudiziaria del Servizio Polizia Stradale: Cinzia Roella della Fondazione Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e Romano Valente, Direttore Generale dell’Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri).
Il furto delle auto viene messo in atto usando tecniche digitali. I ladri si sono infatti dotati dei più moderni e sofisticati sistemi informatici. Ma Polizia e Forze dell’ordine non stanno indietro in questa gara di modernità tecnologica e, infatti, i furti di auto in Italia sono diminuiti.
Secondo le cifre fornite dalla Banca dati della Polizia Stradale nel 2015 si è registrata una diminuzione dei furti di auto: 114.121 a fronte dei 120.495 del 2014, cioè il 5,29% in meno. Nel 45% dei casi i veicoli sono poi stati ritrovati. Nel 2000 furono rubati 222.872 veicoli.
La maggior parte di furti avvengono in Campania (21,56%), seguono Lazio (16,83%), Puglia (15,42%), Sicilia (12,85%). Queste 5 regioni assommano quasi l’80% dei furti che avvengono su tutto il territorio nazionale La provincia più a rischio fu quella di Roma, quest’anno il primato negativo è di Napoli.
Le utilitarie sono le macchine più rubate, 33,71% del totale nel 2015; i modelli sono; la Fiat Panda (11.632 furti) seguita da Fiat Punto (8.742), Fiat Cinquecento (6.669), Lancia Ipsilon (4.089) e Fiat Uno (3.476).
L’auto di grossa cilindrata più rubata è l’Audi 3 con 845 furti seguita con 755 dall’Audi 4, 697 Bmw 320, 447 Mercedes A 180 e 449 Audi Q5.
Per quanto riguarda i Suv sono state rubati 548 Land Rover Range Rover, 444 Nissan Qahsqai, 303 Toyota Rav 4, 299 Land Rover Evoque e 251 Kia Sportage.
Lo scorso anno le indagini di Polizia Giudiziaria, condotte anche a livello internazionale, hanno permesso di arrestare 222 persone, denunciarne 834 in stato di libertà e di recuperare 331 veicoli.
News Correlate
Hai paura che ti rubino l’auto? Ecco alcune dritte per evitarlo
Dopo il lockdown ed il venir meno delle restrizioni, i furti di auto hanno registrato un’impennata
Auto di lusso: i furti si fanno tecnologici
Un recente caso a Roma evidenzia la fragilità dei dispositivi high tech
Furti auto in diminuzione ma è sempre emergenza
Rubate nel 2014 107.383 auto, 4.772 in meno dello scorso anno. La regione più a rischio la Campania, la provincia quella di Roma
Auto, tanti furti e pochi recuperi
I dati sono stati forniti da LoJack Italia attraverso il suo Dossier annuale sui Furti d’Auto 2013