Notizie
L´Assicurazione che cercavi. RC auto e company
18/07/2016
di Maura De Sanctis
Mini Guida per scegliere la tua compagnia di assicurazione migliore

E’ bene ricordare agli utenti che dal 1° luglio 2015 l'attestato di rischio non viene più inviato a casa e per reperirlo è necessario collegarsi al sito web della propria compagnia di assicurazione e scaricarlo dall’apposita area riservata. Tra l’altro non è più necessario consegnarlo alla nuova compagnia di assicurazione poiché ogni compagnia assicurativa acquisisce tutte le informazioni direttamente da una banca dati gestita dall'ANIA e controllata dall'IVASS.
Ma scegliere l’assicurazione più conveniente è sempre facile?
A dire il vero la scelta della RC Auto più conveniente non è sempre così facile. Infatti ci sono garanzie accessorie delle quali bisogna tener conto e che non vanno bene per tutti. In primis la garanzia Infortuni conducente che estende il risarcimento anche al conducente del veicolo in caso di incidente con colpa nonché l’Assistenza stradale che copre piccoli interventi di riparazione o il soccorso stradale del veicolo in caso di incidente. Altre garanzie accessorie sono: Furto e Incendio che prevede il risarcimento in caso di furto del veicolo o in caso di danni provocati nel tentato furto e in caso di incendio, rapina, scoppio, esplosione o azione da fulmine e la Kasko che risarcisce eventuali danni riportati dalla propria auto in caso di sinistro con colpa con altri veicoli. Infine le garanzia accessorie Cristalli che risarcisce per la rottura dei cristalli ed Eventi naturali che rimborsa i danni subiti dall'auto causati da un evento naturale (es. alluvione, grandine, terremoto, ecc.). Non dimentichiamoci poi della tutela legale, che risarcisce le spese legali affrontate a causa di un sinistro.
Altri ma non meno importanti dettagli dei quali bisogna tenere conto per l scelta della RC auto migliore sono i Massimali e la Franchigia. In riferimento ai primi, la legge stabilisce i minimi massimali che sono di 1 milione di euro per i danni alle cose e di 5 milioni di euro per i danni alle persone. Pertanto se si vuole un massimale più alto bisogna essere disposti a pagare un premio d’assicurazione più alto. Riguardo alla franchigia è ben sapere che spesso è preferibile pagare poche decine di euro in più a fronte di uno scoperto franchigia minore.
Per la scelta della migliore polizza RC auto, ancora oggi la Classe di Merito Universale assegnata rimane il criterio uguale per tutte le compagnie mentre la classe di merito interna viene invece assegnata dalle singole compagnie per determinare il premio assicurativo.
News Correlate
Tutto ciò che c´è da sapere sul meccanismo Bonus Malus
Mini guida sulle polizze assicurative, per la tutela da responsabilità civile per auto e motociclette
Polizza auto: ecco come fare per risparmiare
Elenco delle spese che ruotano attorno ad un auto, in primis la polizza assicurativa
Hai problemi con l’auto nuova? Attento ai richiami
Cosa fare dopo l’acquisto se scopri un difetto e a chi rivolgerti
In caso di sinistro, conviene sempre chiamare le autorità ?
Le indicazioni per compilare il Modulo Blu da portare all´assicurazione