☰
Automania.it

Notizie

Facebook: si al sesso in macchina ma con amore


28/01/2010
di Maura De Sanctis

L’assessore di Trani, Pina Chiarello invita i giovani ad offrire suggerimenti sul Social Network

Facebook: si al sesso in macchina ma con amore
La campagna di sensibilizzazione su Facebook sul modo di fare sesso in auto, è partita dall’idea di un assessore all’ecologia di Trani, Pina Chiarello che ha dovuto affrontare l’emergenza dei rifiuti lasciati dai cittadini appartati per amoreggiare nelle proprie autovetture. Infatti nel corso degli anni, un noto cavalcavia della bellissima cittadina pugliese, è diventato il luogo ideale per giovani coppie che vogliono fare sesso indisturbati. L’unico inconveniente è che gli assidui frequentatori, lasciano per terra molteplici residui tra i quali fazzolettini e profilattici.

Questo, dice l’assessore non è solo un problema di Trani ma coinvolge tutto il territorio italiano, dove manca il senso civico e soprattutto una regolamentazione più precisa del fenomeno. Ciò che si condanna non è il fare all’amore ma il modo con cui lo si fa. Per sensibilizzare i giovani sul tema, l’assessore ha deciso di utilizzare Facebook dove si è formato un gruppo che ha presentato un vero e proprio galateo dell’amore: fare l’amore ma in maniera discreta e nel rispetto dell’ambiente.

Anche se non sono mancate critiche, non ci dimentichiamo che l’auto è sempre stato il posto prediletto per il sesso, un luogo protetto in cui ci si sente al sicuro ed in più dotato di comfort. Si comprende dunque perché soprattutto i giovani praticano sesso in macchina più che altrove.

L’iniziativa dell’assessore pugliese non è comunque l’unica nel suo genere. Ricordiamo infatti quella del sindaco di un paesino vicino Firenze, che ha riservato un’apposita area per le giovani coppiette che intendono appartarsi per dedicarsi delle ore di amore in piena libertà e sicurezza. Il parco dell’amore così denominato dagli abitanti della zona, prevede oltre 170 posti macchine e garantisce un ambiente soft grazie alla presenza di lampioni bassi, fioriere e cestini per profilattici e fazzoletti.

Quella di Trani, insomma è una campagna di educazione non solo ambientale ma vuole favorire soprattutto il rispetto di se stessi e degli altri.

Fotogallery

Rossa ed esclusiva la Smart BRABUS Xclusive red edition calamita l’attenzione dei visitatori di Ginevra nello stand Smart, dove si presenta in veste di assoluta premiere.
Tra gli elementi estetici notiamo i proiettori anteriori BRABUS color titanium, cerchi in lega BRABUS Monoblock VII da 16 e 17 pollici.
Disponibile in versione Coupé e Cabrio con motore sovralimentato da 75 kW, la vettura giungerà sulle strade a partire dall'estate ad un prezzo altamente competitivo
Per i cerchi è possibile scegliere tra i colori silver, brilliant black e matt grey. In ognuna di queste tonalità, i cerchi si pongono in contrasto con il rosso Jupiter dei bodypanel e della cellula di sicurezza tridion.
Gli interni sono esclusivi e propongono sedili in pelle black BRABUS con cuciture decorative in red e logo BRABUS stampato sui poggiatesta, pelle ecologica in black con cuciture decorative red sulla plancia portastrumenti.
Smart riserva una ulteriore interessante notizia. Si tratta del programma smart add-on, presto disponibile anche in Italia, che offre una serie di servizi dedicati alla guida.
Il nuovo partner JET offre a tutti i clienti Smart uno sconto di 4 € sul prezzo di un lavaggio speciale per la cura della carrozzeria e, a seconda dei prezzi regionali, è previsto uno sconto dal 30 al 40%.
Non manca la connettività, qui rappresentata dalla smart drive appcon numerosi servizi mobili disponibili sfiorando l'iPhone. Fra le novità figurano l'integrazione di Yelp nella navigazione, che consente di visualizzare ristoranti, negozi e altro.
News Correlate

Una 500 speciale per San Valentino Una 500 speciale per San Valentino
La Fiat dedica la Kiss Car a tutti gli innamorati: un bacio in auto ed ecco lo sconto di 500 euro

San Valentino: la seduzione corre sulle quattro ruote San Valentino: la seduzione corre sulle quattro ruote
Le statistiche rilevano che circa l’87% degli italiani usa baciarsi in automobile mentre il 76% delle donne giudica l´uomo dall´auto che guida

Fare l’amore in auto? Attenzione ai malintenzionati Fare l’amore in auto? Attenzione ai malintenzionati
Fare l’amore in auto non è un tabù ma ci sono rischi cui si può andare incontro

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010