☰
Automania.it

Notizie

LaFerrari Aperta


07/10/2016
di Gianluca Maxia

Anteprima mondiale per Ferrari che a Parigi ha presentato LaFerrari Aperta, ossia la vettura che celebra i 70 anni del cavallino

LaFerrari Aperta
[ Parigi, Francia ] -

Speciale Parigi Motor Show 2016

Questa vettura rappresenta l’unione della migliore tecnologia in campo automobilistico, derivata direttamente dall’enorme esperienza di Ferrari nelle corse, e l’esclusività che solo una spider a tiratura limitata prodotta a Maranello è in grado di dare. La produzione della supercar LaFerrari Aperta è limitata a 200 esemplari e sicuramente è la regina dei sogni dei visitatori del Salone di Parigi. Le prestazioni di questa vettura sono uguali a quelle della versione coupé, e questo è stato possibile grazie ad un grande lavoro su aereodinamica e telaio.

Il telaio è stato rinforzato nella parte inferiore e le portiere sono state modificate: dato il nuovo angolo di apertura a farfalla, si è reso necessario l'inserimento di un elemento mobile di fibra di carbonio sulla carrozzeria, integrato da uno sfogo aerodinamico. Agli spigoli del parabrezza sono inoltre presenti due flap che generano un vortice verso la traversa posteriore in assenza di hardtop, evitando flussi dannosi d'aria nella zona posteriore dell'abitacolo.

L’attenzione all’aereodinamica è quindi continuata per fare si che l’aria calda dei radiatori anteriori non arrivasse dentro l’abitacolo, quindi, i radiatori stessi, sono stati inclinati i modo che il flusso di aria calda confluisca sotto la vettura. Questo ha reso necessario riprogettare il fondo della vettura, l’estrattore posteriore e il dam anteriore, ma questo ha generato un effetto suolo maggiore che nella versione coupé. Anche il design esterno ha subito qualche piccola variazione: oltre agli stemmi celebrativi dei 70 anni, ora è disponibile la verniciatura con i profili e gli spigolo colorati a contrato, e anche all’interno dell’abitacolo ci sono nuovi abbinamenti tra la pelle e l’alcantara.

Per quanto riguarda il motore, o per usare il linguaggio di Maranello, il powertrain, troviamo tutta l’eccellenza della versione coupé. 963 CV e 900 Nm forniti dal V12 aspirato da 6.3 litri da 800 CV e il motore elettrico da 120 kW. Oltre 350 km/h di punta massima, meno di 3 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e 7,1 per raggiungere i 200 km/h. L’unica modifica in questo comparto che ha riguardato la versione Aperta è uno speciale sistema di scarico 6 in 1 in Inconel, derivato dall'esperienza in Formula 1 che è stato espressamente studiato per esaltare la guida a tetto aperto. Proprio come uno strumento musicale. Prezzo 1,85 milioni di euro, tasse escluse, ma questo non è un problema dato che la produzione è già tutta venduta.

Fotogallery

LaFerrari Aperta e l’esclusività che solo una spider a edizione limitata prodotta a Maranello è in grado di dare
LaFerrari Aperta l´attenzione all´aereodinamica è continuata per fare si che l´aria calda dei radiatori anteriori non arrivasse dentro l´abitacolo
LaFerrari Aperta con motore V12 aspirato da 963 CV e 900 Nm da 6.3 litri e motore elettrico da 800 CV e 120 kW
LaFerrari Aperta presenta all´interno dell´abitacolo nuovi abbinamenti tra la pelle e l´alcantara
News Correlate

Kia a Parigi: il reveal di EV3 Kia a Parigi: il reveal di EV3
Il suv compatto segue la filosofia di design Opposites United

Alfa Romeo: a Parigi è tempo di novità Alfa Romeo: a Parigi è tempo di novità
Focus su Alfa Romeo Junior Ibrida Speciale

Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi
La showcar anticipa il prossimo modello di serie

Mini: due anteprime al Mondial de l´Automobile Mini: due anteprime al Mondial de l´Automobile
Il marchio presenta la sua gamma full electric

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010