☰
Automania.it

Notizie

Fiat: s’indaga per illecito rifiuti


20/02/2010
di Chiara Solitario

Dieci dirigenti della Fiat di Cassino e Torino, sono indagati per illecito rifiuti. L’azienda si difende e replica di non saperne nulla

Fiat: s’indaga per illecito rifiuti
La Fiat di nuovo protagonista di vicende non del tutto legali. Proprio questa mattina è apparsa su molti quotidiani nazionali l’accusa, nei riguardi di dieci dirigenti di Cassino e Tornino, di smaltimento illecito di rifiuti. L’azienda stessa replica di non essere assolutamente al corrente di iniziative simili, anzi, ha più volte risposto con duri attacchi e cercherà di difendere il nome della Fiat. L' accusa, rivolta ad alcuni dirigenti della società Fenice S.p.A. (che secondo l’Espresso, sarebbe controllata al 100% dai quartieri alti del Lingotto) è quella di aver classificato fanghi pericolosi come rifiuti innocui, semplicemente per risparmiare sul costo dei rifiuti. Un atto di certo nocivo, che per di più avrebbe fatto finire negli scarichi sostanze altamente tossiche. Diciamo che per la giurisprudenza italiana e non solo, questo fatto risulta molto grave e potrebbe anche portare, oltre ad una multa salata, il licenziamento e l’esonero di molti dirigenti.

La risposta della Fiat. Il portavoce della casa automobilistica torinese, ha cercato di difendere le sorti Fiat affermando che nessuno sa nulla di questi rifiuti e soprattutto nessuno a mai pensato di far finire negli scarichi, sostanze che avessero potuto danneggiare l’ambiente. Ha poi aggiunto che tali rifiuti vengono smaltiti da anni, sempre allo stesso modo dall’azienda, e che il loro normale ciclo non ha mai fatto male né agli scarichi, né tanto meno all’ambiente.

Fotogallery

Pagani Huayra NC esemplare unico che supera i test di sicurezza con un risultato cinque volte superiore allo standard previsto per legge
Pagani Imola sport car con scocca in Fibra di carbonio al Motor Valley Fest 2022 a Modena
Pagani Huayra R elevata sensibilita estetica al Motor Valley Fest 2022 a Modena
Pagani Huayra R supercar da pista fortemente ispirata dal fascino intramontabile della 24 Ore di Le Mans
Versione speciale nata dalla collaborazione tra il costruttore transalpino e il brand dedicato allo sport e tempo libero Helly Hansen, la Renault Captur Helly Hansen è dedicata a chi ama l’avventura.
Il look distintivo non è l’unica caratteristica di questa speciale vettura, equipaggiata con il dispositivo Extended Grip,in grado di assicurare la tenuta di strada in ogni condizione.
La gamma delle unità disponibili sulla Renault Captur Helly Hansen include le motorizzazioni benzina TCe da 90 e 120 CV e diesel dCi da 90 CV, abbinabili al cambio automatico ECD o manuale.
A bordo troviamo, inoltre, il sistema multimediale R-Link, configurabile dall’utente, navigatore TomTom, cruise control con limitatore di velocità, climatizzatore automatico, gli inserti effetto carbonio per il volante.
News Correlate

Green Check-up Fiat: al via la seconda edizione dell´iniziativa ecologica Green Check-up Fiat: al via la seconda edizione dell´iniziativa ecologica
Il Gruppo torinese ripropone il controllo gratuito per i possessori di vetture a marchio Fiat

Nuova Fiat Uno, si avvicina il debutto Nuova Fiat Uno, si avvicina il debutto
Alcune voci sulla Rete confermano il 4 maggio come data per la presentazione ufficiale della nuova Fiat Uno.

Fiat taglia 5.000 posti di lavoro Fiat taglia 5.000 posti di lavoro
Il nuovo piano strategico del Lingotto presenta molte novità

Auguri alla Panda per i suoi 30 anni Auguri alla Panda per i suoi 30 anni
Il modello della Fiat più venduto negli ultimi anni, compie ben 30 anni e li festeggia al Salone di Ginevra, tra successi e primati

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010