☰
Automania.it

Notizie

Navara e Pathfinder, la Nissan cambia look


25/02/2010
di Fabiana Muceli

Debutteranno al Salone di Ginevra con nuovi interni, nuova carrozzeria e nuovi propulsori

Navara e Pathfinder, la Nissan cambia look
Nuovo look per la Nissan: il pick-up Navara e il Suv Nissan Pathfinder, rinnovati sia negli interni che negli esterni, sono pronti per il debutto al Salone di Ginevra. Annunciati come modelli per la serie 2011, arriveranno nelle concessionarie europee a partire dal mese di aprile. Diversi i cambiamenti che le vedranno protagoniste, soprattutto quelli che riguardano i motori forniti. Un 3 litri V6 diesel e un 2,5 litri aggiornato, anche questo diesel.

A prima vista, il frontale e la coda sembrano essere le modifiche che più saltano all'occhio. Il cofano è stato ridisegnato per affiancare il paraurti anteriore, più lungo di 80 mm e decisamente più sportivo per entrambi i modelli. I cerchi in acciaio e lega da 16 e da 17 pollici, passano ai nuovi 18 pollici. Diversa anche la forma dei fari, dotati di lampade allo Xeno e di lavafari automatico nascosto dalle mondanature dei paraurti, che riprendono il colore della carrozzeria. Le tinte disponibili variano per l'introduzione delle versioni metallizzate per Navara (Electric Blue e Blue Grey) e della tonalità Blue Grey per Pathfinder.

Anche gli interni hanno subito forti modifiche: il nuovo cruscotto e i rivestimenti per il sedili in primis. Così come l'aggiunta di dettagli cromati, nuovi pannelli alle portiere e le varianti dei quadranti. Il controllo della trazione integrale è avvantaggiato dalla nuova strumentazione, mentre il cambio automatico è esteticamente arricchito da finiture cromate. Il touchscreen ad alta risoluzione Nissan Connect Premium da 40 GB, infine, è un ottimo sistema integrato di comunicazione, navigazione e audio. L'alta risoluzione e la visione tridimensionale Birdview, insieme a l'impianto audio Bose e alla telecamera posteriore per il parcheggio, rendono Navara e Pathfinder estremamente funzionali per la clientela tecnologicamente esigente.

Ma la novità sta tutta nel cambio dei propulsori: il nuovo motore diesel V6 da tre litri è all'avanguardia dal punto di vista tecnico, con un discreto bilanciamento tra emissioni e consumi. La potenza erogata è di 231 Cv con 550 Nm di coppia. Anche al minimo, si può tranquillamente viaggiare senza alcuna vibrazione o fastidio tipico dei diesel. Ottime performance garantite dalla reattività dell'acceleratore, le stesse del diesel 2.5 rivisitato per l'occasione. Aumento di potenza del 11% per il vecchio motore che sale a 190 Cv, mentre la coppia passa a 450 Nm.

Fotogallery

Honda 0 Series è una nuova serie di veicoli elettrici che sarà lanciata a livello globale a partire dal 2026
Il concept Saloon rappresenta il modello di punta della Honda 0 Series
il modello Space-Hub veicolo aspira a migliorare la vita quotidiana delle persone
il quadro strumenti, all'interno della concept Saloon, presenta un'interfaccia uomo-macchina (HMI) che consente operazioni semplici e intuitive
Nuove dotazioni tecniche e look distintivo caratterizzano la nuova Renault Mégane R.S. 275 Trophy, l’ultima di una lunga serie di edizioni limitate.
La sinergia tra Renault Sport e Akrapovič, leader nella produzione di scarichi per moto e sport automobilistico, ha consentito di sviluppare una linea di scarico in titanio.
La collaborazione sempre tra Renault e Öhlins, riferimento mondiale per gli ammortizzatori, la vettura offre in opzione ammortizzatori “Öhlins Road&Track†a 1 via, regolabili, con molle in acciaio.
 La vettura è immediatamente riconoscibile per la presenza di una nuova veste estetica che propone uno sticker Trophy sulla lamina F1 in tinta grigio platino, la stessa tinta utilizzata per lo stripping laterale “Trophy†sulle fiancate.
News Correlate

Ford Edge e Ranger, protagonisti a Francoforte Ford Edge e Ranger, protagonisti a Francoforte
Ford presenta al Salone Automobilistico della città tedesca i suoi nuovi suv e pickup

Ford Ranger, arriva la nuova generazione Ford Ranger, arriva la nuova generazione
Nuovo look e propulsori più efficienti per il pick-up d’Oltreoceano

Ford Ranger 2012: a novembre l´arrivo in concessionaria Ford Ranger 2012: a novembre l´arrivo in concessionaria
Il nuovo pick up del brand ovale si prepara ad aggredire il mercato del suo ricco segmento

Mazda BT-50 2011, la rivoluzione del pick up al Motor Show di Sidney Mazda BT-50 2011, la rivoluzione del pick up al Motor Show di Sidney
Per il remake del riuscito mezzo da lavoro la casa giapponese punta a nuove forme e nuovi comfort, così da infondere al veicolo uno stile nuovo che ne preservi però la solida energia

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010